Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
ANTI CD 14 6CH GOCCE 50ML OTI
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE
- Codice Prodotto: ANTI CD 14 6CH GOCCE 50ML OTI
- Prodotto visto: 2952
-
24,90€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
ANTI CD 14 6CH GOCCE 50ML OTI
ANTI CD 14 6CH GOCCE 50ML OTI
Terapia simile molecolare di batteri gram+ e gram- (formula T3); malattia di Kawasaki.
Il criterio di similitudine molecolare si basa sulla somiglianza degli anticorpi anti-recettore con l’agente infettivo specifico. I recettori per virus, batteri, protozoi e funghi sono molecole espresse alla superficie della membrana cellulare. Di solito le cellule coinvolte nel legame mostrano anche il tropismo dell’agente infettivo per il tessuto coinvolto, insieme a una sintomatologia specifica conseguente. Gli anti-recettori, per analogia, mostrano una specificità analoga, la quale aggiunge alla similitudine molecolare quella più strettamente omeopatica dei sintomi.
I lipopolisaccaridi, o endotossine, sono molecole costitutive dei batteri gram negativi, mediante le quali gli agenti patogeni si legano ai recettori. Tali recettori, situati sulla superficie di numerose cellule (soprattutto monociti), sono rappresentati da particolari glicoproteine, denominate CD14. I batteri gram positivi, pur non possedendo i lipopolisaccaridi, hanno la capacità di legare lo stesso recettore CD14: ciò si verifica mediante gli acidi lipoteicoici contenuti nella loro parete. L’anti-CD14 (anti-recettore), pertento, riproduce l’immagine interna dei siti di legame dei batteri gram negativi e gram positivi, dei quali può essere considerato il simile molecolare.
Nella malattia di Kawasaki risulta aumentata la forma solubile del CD14. Questo fenomeno è in relazione a un elevato consumo della molecola di membrana, dovuto alla forte affinità di legame con i batteri che attivano la vasculite. L’anti-CD14 è utilizzato, in questi casi, con un criterio di similitudine patogenetica.
POSOLOGIA:
Utilizzare la 30LM spray: due nebulizzazioni una volta al giorno, per due mesi (dinamizzare dieci volte, ad ogni assunzione).