0

Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.

E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.


 


ARL 20 Bustine - Biogroup

  • Disponibilità: Disponibile
  • Marca: Biogroup Srl
  • Codice Prodotto: ARL 20 Bustine - Biogroup
  • Prodotto visto: 7690

  • 29,70€


Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!

ARL 20 Bustine - Biogroup

ARL 20 Bustine - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile a contrastare i radicali liberi.


Contrasta fisiologicamente l’azione dei radicali liberi.


Ingredienti:  Aronia (Aronia melanocarpa Elliot) frutti, Camu-camu (Myrciaria dubia Mc Vaugh) frutti, Noni (Morinda citrifolia L.) frutti, succo titolato al 15% in morindina, Licopene E.S. 5% (da Solanum lycopersicum L., frutti), Zinco gluconato, Tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze) foglie E.S. titolato al 20% in polifenoli, Pino marittimo (Pinus pinaster M.) corteccia E.S. titolato al 90% in OPC, Luteina e Zeaxantina (da Tagete erecta L., capitula), ß-carotene, Curcuma (Curcuma longa L.) rizomi E.S. titolato al 95% in curcumina, Polygonum (Polygonum cuspidatum Sieb. & Zucc.) radici E.S. titolato al 50% in resveratrolo, Glutatione, Acido a-lipoico; Vitamina E (DL-a-tocoferilacetato), Coenzima Q10, Sodio selenito.

Indicazioni per componenti:

Aronia (Aronia melanocarpa Elliot) frutti I piccoli frutti dell’Aronia melanocarpa sono utilizzati per il loro contenuto di principi attivi, antiossidanti, in particolare polifenoli, antocianosidi, e vitamina C.


Camu-camu (Myrciaria dubia Mc Vaugh) frutti La vitamina C è un ottimo supplemento nutrizionale con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, di conseguenza, grazie all’elevato contenuto di vitamina C, il Camu-Camu può essere considerato un coadiuvante contro le infiammazioni.


Noni (Morinda citrifolia L.) frutti La xeronina contenuta nella Morinda citrifolia regola la forma e la struttura di alcuni enzimi implicati in alcune funzioni cellulari e anticorpali importanti. La xeronina viene naturalmente prodotta dall’organismo, ma la produzione diminuisce con l’età. Anche le malattie contribuiscono alla diminuzione della produzione.


Licopene (da Solanum lycopersicum L., frutti) Il Licopene, come antiossidante, interviene a intrappolare l’ossigeno facendo diminuire le mutazioni nel Test di Ames. Il Licopene e la luteina interagiscono sinergicamente come antiossidanti e ciò potrebbe essere correlato al posizionamento dei diversi carotenoidi nelle membrane.


Zinco gluconato Elemento essenziale nella nutrizione, lo zinco gioca ruoli di catalasi, strutturali o regolatori in oltre 200 zinco metallo-enzimi identificati nei sistemi biologici. Lo zinco svolge attività immunomodulatoria ed antiossidante.


Tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze) foglie Il Tè verde esercita attività antiossidante principalmente attraverso due meccanismi: induzione dell’espressione di enzimi antiossidanti effetto scavening verso radicali, in particolare il radicale OH.


Pino marittimo (Pinus pinaster M.) corteccia I picnogenoli si sono dimostrati anche 30 volte più potenti della vitamina C, vitamina E e ß-carotene nel combattere i radicali liberi, nell’impedire danni alla membrana cellulare e al DNA e nell’impedire la perossidazione lipidica. L’uso sinergico con vitamina C, E e ß-carotene porta ad un potente mix antiossidante.


Luteina La luteina è il principale carotenoide contenuto nell’area centrale della retina, detta macula. I soggetti che si nutrono di cibi ricchi di luteina sembrano avere una minore incidenza di degenerazione maculare. La luteina oltre a combattere i radicali liberi che contribuiscono al processo di invecchiamento, aumenta la densità ottica del pigmento maculare.


Zeaxantina È un carotenoide che si trova ad elevate concentrazioni nella macula, cioè la parte centrale della retina. L’integrazione con zeaxantina, insieme alla luteina, viene utilizzata per la cura e prevenzione della maculopatia senile. Protegge la macula dai danni da ossidazione e dagli effetti nocivi delle radiazioni solari. Riduce il rischio di patologie cardiovascolari.


ß-carotene Il ß-carotene, diversamente dalla vitamina A, è un antiossidante che combatte le sostanze cancerogene intrappolando le molecole pericolose che contribuiscono allo sviluppo di un processo maligno. I risultati di molti studi suggeriscono che i tumori della vescica, della laringe, dell’esofago, dello stomaco, del colon/retto e della prostata traggano beneficio dall’assunzione di ß-carotene.


Curcuma (Curcuma longa L.) rizomi La curcumina riduce la lipoperossidazione in vitro e mostra attività scavenger sui radicali dell’ossigeno (< Vit. C e > Vit. E) e sui radicali idrossidi (> Vit. C e < Vit. E); mostra inoltre attività antiossidante pari all’idrossianisolo butilato per la perossidazione. Può stimolare l’espressione del fattore di trascrizione Nrf2, un fattore di protezione dallo stress ossidativo.


Polygonum (Polygonum cuspidatum Sieb. & Zucc.) radici Il Poligono è una delle fonti più ricche in natura di resveratrolo, ritenuto oggi uno dei più potenti antiossidanti. Dal punto di vista vascolare il resveratrolo inibisce infatti l’ossidazione del colesterolo LDL, nonché l’aggregazione piastrinica e parallelamente riduce il livello di colesterolo e dei trigliceridi. Infine, induce un effetto vasodilatatore del sistema arterioso.


Glutatione Il glutatione è una combinazione di tre aminoacidi (il tripeptide formato da cisteina, acido glutammico e glicina); insieme al selenio, forma l’enzima glutatione-perossidasi, un potente antiossidante a livello intracellulare; il glutatione-perossidasi svolge anche la funzione detossificante (specificatamente chelante dei metalli tossici).


Acido ?–lipoico L’acido ?-lipoico possiede alcune particolari caratteristiche che lo rendono non solo straordinariamente efficace come antiossidante, ma anche assolutamente indispensabile al nostro organismo per contrastare i danni associati alla formazione di radicali liberi.


Vitamina E È la vitamina antiossidante per eccellenza, protegge i lipidi delle membrane cellulari l’LDL (lipoproteine a bassa densità), principale bersaglio dei radicali liberi. È una delle sostanze più attive contro i radicali liberi derivanti dall’ossigeno (quindi anche l’anione superossido). Utile nella prevenzione dell’arteriosclerosi, efficace nelle malattie cardiovascolari, fondamentale nella prevenzione del cancro, indispensabile per il corretto funzionamento dei muscoli, migliora il sistema immunitario, necessaria per una adeguata funzionalità dell’apparato riproduttivo.


Coenzima Q10 Il Coenzima Q10 è un agente di riduzione ossidativa che agisce nella catena di produzione energetica nelle cellule mitocondriali. Inoltre agisce come un importante antiossidante liposolubile nella pelle, agisce contro i perossidi che danneggiano il collagene e l’elastina e quindi contro la perdita di elasticità e la formazione di rughe. In studi il Q10 ha aumentato la sopravvivenza in caso di cancro.


Sodio selenito Il selenio è il minerale contenuto nella glutationoperossidasi, l’enzima più importante dell’organismo nella difesa dai radicali liberi. Fa produrre linfociti come i T-killer e l’interleuchina per aggredire i virus appena si presentano. Il selenio catalizza la reazione H2O2 + H2 (2 H2O). I supplementi di selenio aumentano l’attività della glutationoperossidasi delle piastrine.


Modo d’uso: 1 o 2 bustine al giorno.


Forma farmaceutica: 20 bustine da 6 g. Peso netto 120 g

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non assumere in gravidanza. Conservare in luogo fresco e asciutto.

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo

FAQ - Risposte a Domande frequenti

Riceverai il tuo ordine in 24/48 ore. Hai pensato alla possibilità di farti recapitare il pacco presso il tuo ufficio? Il corriere espresso ti consegna la merce a mano durante gli orari lavorativi (dal Lunedì al Venerdì), quindi nel caso tu non sia sicuro della presenza in casa di qualcuno valuta anche questa opzione. L'evasione degli ordini è subordinata alla disponibilità della relativa merce. In caso in cui in uno stesso ordine siano presenti prodotti disponibili in pronta consegna assieme ad altri da ordinare, l'ordine verrà evaso in una unica soluzione, quindi all'arrivo dei prodotti non immediatamente disponibili.
È possibile pagare i prodotti tramite, VIVA WALLET Circuito carta di credito, NEXI, bonifico bancario oppure conto PayPal. Per approfondire i dettagli “Modalità di Pagamento”
Sì, gli acquisti fatti sul nostro negozio online sono sicuri e garantiti. I pagamenti online con Carta di credito o con conto Paypal sono completamente privi di rischi. Le informazioni relative ai pagamenti vengono criptate durante la trasmissione.
Acquistare su farmapointsrl.com è molto facile, basta seguire pochi semplici passi: Scegli la categoria che ti interessa. Trova il prodotto/prodotti che più ti interessa/no. Con un solo clic potrai vedere l'immagine ampliata, i dettagli dell'articolo, il prezzo e le opinioni degli altri acquirenti. Premi il pulsante "Aggiungi al carrello". Dopodiche puoi scegliere di continuare ad acquistare o confermare l'ordine. Se desideri continuare ad acquistare, basta ripetere lo stesso processo, se invece vuoi inoltrare l'ordine dovrai prima registrarti. Una volta inseriti i dati, verifica che siano corretti e clicca su "Conferma". Scegli il metodo di spedizione. Scegli un metodo di pagamento. Conferma l'ordine e ricevi comodamente dove vuoi tu, tutti i prodotti che hai ordinato Come posso essere sicuro di aver effettuato l'acquisto in modo corretto? Una volta effettuato l'ordine riceverai un messaggio di conferma al tuo indirizzo E-mail. Se non ti arriva, dovresti contattare il nostro servizio clienti a info@farmapointsrl.com
La carta di credito può essere rifiutata per uno dei seguenti motivi: La carta può essere scaduta. Verificare che la data di scadenza della carta di credito sia valida. Può essere stato raggiunto il limite di spesa della carta. Verifica con la banca che non sia stato superato il limite di importo consentito per effettuare acquisti. È possibile che i dati inseriti non siano corretti. Verifica che tutti i dati inseriti nei campi necessari siano corretti. Se utilizzi una carta di credito ricaricabile, accertati di avere un importo sufficiente per l'ordine che stai effettuando.