Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Anemix 20 Bustine - Biogroup
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: Biogroup Srl
- Codice Prodotto: Anemix 20 Bustine - Biogroup
- Prodotto visto: 6403
-
25,90€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Anemix 20 Bustine - Biogroup
Actiform 20 Bustine - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile in caso di carenza o aumentato fabbisogno di nutrienti atti a favorire la fisiologica funzionalità ematica.
- Anemie primitive e secondarie da carenza di ferro e di folati, post-emorragiche e da avitaminosi.
- In tutti i disturbi correlati: astenia, apatia, inappetenza, dimagrimento, scarsa resistenza al
freddo, vertigini, cefalee, pallore, convalescenza dopo malattie infettive, difficoltà di concentrazione, disturbi di memoria, scarsa resistenza psico-fisica,
- alcolismo.
- Gravidanza e allattamento.
- Menorragie e metrorragie; Emorragie.
- Post-interventi chirurgici.
- Convalescenza e debilitazione fisica.
- Difficoltà nella crescita corporea.
- Attività fisica o sportiva particolarmente intensa.
- Regimi alimentari ristrettivi o carenziali.
Indicazioni per componenti:
Alga Spirulina Ricca di amminoacidi e acidi grassi essenziali, di proteine di facile assorbimento, di vitamine del gruppo B, vit. A, E, F, K, di sali minerali e di oligoelementi. Importante fonte di porfirine e di ferro.
Lattoferrina In grado di chelare con alta affinità due ioni Fe3+ trasportandolo nel sangue con una capacità due volte superiore a quella della transferrina. In caso di anemia, ripristina la funzione della ferroportina, una proteina transmembrana responsabile dell’efflusso di ferro dall’enterocita. In breve, la lattoferrina regola attivamente la disponibilità sistemica di ferro.
Equiseto (Equisetum arvense L.) parti aeree Remineralizzante, detossinante, presenta una importante azione emopoietica e antianemica per stimolazione diretta sul midollo osseo. Per l’alto contenuto di calcio, svolge un’azione emostatica.
Acerola (Malpighia punicifolia L.) frutti Ricchissima fonte naturale di Vitamina C, essenziale per la sintesi del collagene e di carnetina, per l’assorbimento intestinale del ferro e per la rigenerazione dei sistemi antiossidanti endogeni. Il suo fitocomplesso, inoltre, è ricco di magnesio e ferro, di acido L-malico, componenti fenolici, tiamina che coadiuvano un’azione antianemica, antinfiammatoria, cardiotonica e diuretica.
Rumice (Rumex crispus L.) rizomi Le radici, molto usate in medicina popolare, contengono tannino e una quantità variabile di derivati antracenici che le fanno considerare un succedaneo del Rabarbaro. Nelle radici è presente ferro allo stato organico pertanto, la pianta trova un efficace utilizzo, data l’elevata ricchezza di questo elemento, come droga remineralizzante e antianemica. Cura le affezioni cutanee, i disturbi epatici e la sideropenia; secondo l’erborista Michael Moore, stimola il fegato a rilasciare il ferro accumulato. Risulta pertanto utile in gravidanza e in genere nei casi di anemia. Preparati a base di Romice sono impiegati anche come amaro-tonici e depurativi.
Tamerice (Tamarix gallica L.) gemme Ricca di tannini e metilquercetolo, dall’azione antianemica e piastrino poietica, è il gemmoterapico più utile nelle sindromi emorragiche.
Nocciolo (Corylus avellana L.) gemme Noto per un’attività antianemica, stimolante le cellule di Kupfer, anti-aterosclerotica, trova un eccellente impiego nelle anemie ipocromiche, microcitiche e da sanguinamento.
PABA (acido para-aminobenzoico) Riveste un ruolo di primaria importanza nella sintesi dell’acido folico e melanina, è fondamentale per il metabolismo proteico e favorisce l’efficacia dell’acido pantotenico. Secondo alcuni studi, incrementa la disponibilità di ossigeno nel sangue arterioso. L’uomo non è in grado di sintetizzare PABA, che perciò deve essere introdotto con l’alimentazione.
Vitamina B 12 Riveste un ruolo cruciale nella sintesi dei globuli rossi; una sua carenza si osserva in caso di anemia perniciosa, patologia caratterizzata da alterazioni del tessuto emopoietico. Il suo fabbisogno quotidiano è decisamente modesto, ma è necessario un maggiore apporto in caso di gravidanza, allattamento, dieta vegetariana.
Ferro Necessario per la sintesi di emoglobina, di mioglobina e di collagene; è indispensabile nei processi di respirazione cellulare e nel metabolismo degli acidi nucleici. La sua integrazione è importante soprattutto in quei casi, più disparati, in cui si osserva un ridotto assorbimento o un incremento della sua escrezione, in modo da scongiurare una drastica carenza, situazione che potrebbe evolvere in anemia sideropenica. Il ferro assunto con Anemix è in forma bisglicinata, ovvero chelato con glicina, per garantirne un maggiore assorbimento, con conseguente incremento di biodisponibilità, oltre che per migliorarne la tollerabilità per un’assunzione orale.
Rame Facilita l’assorbimento del ferro, perciò la sua carenza nutrizionale può causare sintomi simili all’anemia sideropenica. È fondamentale per la sintesi di alcuni enzimi, come il citocromo C ossidasi, responsabile dell’ultima tappa della fosforilazione ossidativa, o superossido dismutasi, ad azione antiossidante. Come per il ferro, anche il rame assunto con Anemix è chelato con glicina (forma bisglicinata) per favorire un maggiore assorbimento e una migliore tollerabilità.
Acido folico Coinvolto nella sintesi del DNA, dell’RNA e delle proteine; è essenziale per tutte quelle cellule, come quelle embrionali, quelle del sangue e della pelle, che vanno incontro a processi di differenziazione e rapida proliferazione. Una carenza di acido folico, infatti, può determinare forme di anemia e aumentare il rischio di gravi malformazioni fetali. La sola alimentazione non è sempre sufficiente a coprire il fabbisogno quotidiano in folati, ancor di più se si considerano condizioni come gravidanza e anemia che ne richiedono un maggiore apporto. In Anemix è presente sottoforma di metilfolato che, efficace anche in caso di polimorfismo genetico MTHF 677T, garantisce una maggiore biodisponibilità.
Modo d’uso: 1 bustina al giorno, da sciogliere in acqua e bere subito.
Forma farmaceutica: 20 bustine da 4 g. Peso netto 80 g
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non assumere in gravidanza e allattamento. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non consumare decorso il termine ultimo di conservazione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservata. Conservare in luogo fresco (<25°C) ed asciutto e lontano da fonti di luce e calore.