Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Armonium 20 bustine – Biogroup
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: Biogroup Srl
- Codice Prodotto: Armonium 20 bustine – Biogroup
- Prodotto visto: 9060
-
32,50€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Armonium 20 bustine – Biogroup
Armonium 20 bustine Biogroup Integratore alimentare
Armonium 20 bustine a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile a mantenere il normale tono dell’umore.
Disturbi d’ansia, depressivi e ossessivo-compulsivi.
Disturbi da alterata neurotrasmissione con cefalea, vertigini,
Aritmie cardiache, disturbi del sonno, fame nervosa, tensioni
Muscolari, altri disturbi neurovegetativi in genere.
Prevenzione e cura di stati da alterata reattività psicologica
In condizioni di di stress.
Prevenzione e cura delle alterazioni del tono dell’umore con incidenza sul livello di empatia e di socialità (inclusi i comportamenti emozionali e sessuali) e sulla capacità di memoria e di attenzione.
Disturbi di natura psicosomatica.
Disturbi neurovegetativi da PMS: sindrome premestruale.
Recupero da uno sforzo psicofisico.
Stati eccitatori da abuso di alimenti nervini.
Disturbi cognitivi.
Indicazioni per componenti:
Teanina da Tè verde Tantissimi studi hanno permesso di evidenziare importanti proprietà biologiche della Teanina: rilassanti, ansiolitiche, antistress, neuroprotettive, immunomodulanti, antitumorali e coadiuvanti la chemioterapia. La teanina supera facilmente la barriera emato-encefalica, incrementa i livelli di GABA, neurotrasmettitore importante per il buon funzionamento del Sistema Nervoso Centrale. La capacità della teanina di inibire l’azione eccitatoria dell’acido glutammico e utile anche in casi di cefalea, vertigini, palpitazioni, vampate di calore, insonnia. Essa ha anche un effetto modulante sul rilascio di serotonina e dopamina e contrasta le proprietà eccitatorie della caffeina e di altri alimenti eccitanti. Tutti questi meccanismi favoriscono il suo effetto antistress, ansiolitico e rilassante.
Onochiolo da Magnolia E ampiamente usata nella medicina tradizionale cinese per le numerose proprietà farmacologiche (ansiolitica, adattogena, antinfiammatoria, antimicrobica, antiossidante e antiaggregante piastrinica). Esercita effetti benefici sullo stress, modulando il cortisolo; agisce positivamente sul SNC, regolando l’attività ed il turnover di vari neurotrasmettitori. Vari studi sperimentali dimostrano che l’estratto standardizzato favorisce il controllo degli effetti ansiogeni legati allo stress, senza manifestare effetti sedativi tipici dei preparati a base di benzodiazepine. L’Onochiolo agisce come modulatore del recettore GABA sottotipo A e, come dimostrato su colture di neuroni corticali di ratto, esercita azione neurotrofica in quanto in grado di aumentare la sopravvivenza e promuovere lo sviluppo dei neuroni.
Safranale da Zafferano Gli stigmi essiccati e polverizzati sono ricchi di principi attivi responsabili delle peculiari caratteristiche organolettiche: crocetina, crocina, picrocrocina e safranale, tutte sostanze derivate della zeaxantina. Il Safranale e in grado di influenzare positivamente l’attività cerebrale regolando la produzione di dopamina, noradrenalina e serotonina responsabili del tono dell’umore. Diversi studi clinici randomizzati hanno documentato il miglioramento dei sintomi della depressione in adulti colpiti da disturbo depressivo lieve-moderato, con effetti paragonabili a quelli ottenuti con i più comuni antidepressivi (ad es. fluoxetina). Studi recenti hanno evidenziato che il safranale possiede proprietà sedative, ansiolitiche e neuroprotettive, con un effetto positivo anche nel disturbo ossessivo-compulsivo e nei disturbi cognitivi.
Feniletilammina da Alga Klamath La Feniletilammina e conosciuta come la “molecola dell’amore” poichè i suoi livelli aumentano notevolmente nel cervello in uno stato di innamoramento, generando i sintomi di gradevole eccitazione. Viceversa, nei soggetti depressi sono rilevati bassi livelli di questa molecola. Induce il rilascio di dopamina e noradrenalina e ne impedisce la ricaptazione, favorendone l’utilizzazione. Agisce come neurotrasmettitore autonomo e neuromodulatore, essendo in grado, se necessario, di deprimere la neurotrasmissione. Queste azioni contribuiscono ad un innalzamento del tono dell’umore con significativa attività antidepressiva; producono uno sviluppo dell’empatia e della socialità, inclusi i comportamenti emozionali e sessuali; stimolano la memoria e l’attenzione; inibiscono la fame nervosa.
S-adenosil-L-Metionina (SAMe) Derivante dall’aminoacido essenziale L-metionina, si comporta da donatore di un gruppo metilico, importante nel processo biochimico di trans-metilazione, nella biosintesi del DNA ed RNA, di fosfolipidi e di alcune proteine fondamentali. Bassi livelli di SAMe nel sangue coincidono con un deficit importante nella produzione di neurotrasmettitori a livello cerebrale. Nei soggetti con alterazioni dell’umore e utile integrare SAMe, onde promuovere e sostenere il benessere emozionale, un’azione antidepressiva ed una migliore reattività agli stressor esterni. Tra l’altro, alcuni studi clinici hanno dimostrato un’efficacia del SAMe superiore a quella degli antidepressivi triciclici, con una insorgenza di azione più rapida e senza effetti collaterali.
Vitamina B6 E coinvolta in molte reazioni biochimiche, tra cui la sintesi dei neurotrasmettitori serotonina, dopamina, noradrenalina ed acido ?-aminobutirrico; un suo deficit e associato a irritabilità, confusione, depressione ed alterazioni del tono dell’umore in genere. Una sua integrazione e risultata utile per gestire la sindrome premestruale.
Magnesio Minerale essenziale per numerose funzioni biologiche tra cui la produzione di energia cellulare, la sintesi di acidi nucleici e proteine, la stabilita elettrica cellulare, l’equilibro di membrana, la contrazione muscolare e la regolazione del tono vasale. In particolare, poiché partecipa alla conduzione degli impulsi nervosi, una sua integrazione e utile in tutte quelle situazioni dovute ad alterazione dei meccanismi di neurotrasmissione. Di conseguenza, un suo deficit e associato a tantissime patologie e può causare una moltitudine di sintomi.
Modo d’uso: Una bustina al mattino o secondo prescrizione medica.
Forma farmaceutica: 20 bustine da 3 g. Peso netto 60 g
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in luogo fresco (<25°C) ed asciutto lontano da fonti di luce e di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato.