0

Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.

E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.


 


Biodren P Gocce 50ML - Biogroup

  • Disponibilità: Disponibile
  • Marca: Biogroup Srl
  • Codice Prodotto: Biodren P Gocce 50ML - Biogroup
  • Prodotto visto: 6984

  • 19,50€


Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!

Biodren P Gocce 50ML - Biogroup

Biodren P Gocce 50ML - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile per il benessere dell’apparato respiratorio.

Azione drenante sui polmoni: in caso di tosse secca, stizzosa, produttiva, convulsa, bronchite acuta e cronica, tracheite, broncospasmo, ogni tipo di asma, enfisema, infezioni delle vie respiratorie, disfunzioni respiratorie di tipo neurovegetativo. Azione di riequilibrio energetico sul meridiano del polmone e sull’organo relativo.


Ingredienti: Altea (Althaea officinalis L.) radici, Drosera (Drosera rotundifolia L.) pianta con fiori, Grindelia (Grindelia robusta Nutt.) sommità fiorite, Carpino bianco (Carpinus betulus L.) gemme, Nocciolo (Corylus avellana L.) gemme, Inula (Inula helenium L.) radici, Piantaggine lanceolata (Plantago lanceolata L.) parti aeree, Tasso barbasso (Verbascum thapsus L.) fiori e foglie, Uncaria (Uncaria tomentosa Willd. DC.) corteccia delle radici, Chicory (Cichorium intybus L.) fiore di Bach, Blackberry (Rubus ursinus Cham. & Schldl.) fiore californiano, Niaouli (Melaleuca viridiflora Sol.) olio essenziale, Pino silvestre (Pinus sylvestris L.) olio essenziale, Issopo (Hyssopus officinalis L.) olio essenziale.


Indicazioni per componenti:

Altea (Althaea officinalis L.) radici Le mucillagini di cui è ricca la pianta svolgono un’azione emolliente ed antinfiammatoria sulla mucosa dell’apparato respiratorio. A tale livello, infatti, è stato dimostrato come possieda un effetto lenitivo ed antispastico. È utile il suo impiego soprattutto nelle bronchiti e nelle tracheiti.

Drosera (Drosera rotundifolia L.) pianta con fiori Svolge un’azione broncospasmolitica e bechica per cui trova impiego in caso di tossi secche, convulsive e stizzose, asma bronchiale, anche di natura allergica, e bronchite cronica. Essa calma gli accessi di tosse, fa diminuire la frequenza e calma il vomito. La sua attività è dovuta a derivati naftochinonici, responsabili sia dell’azione spasmolitica sulla muscolatura liscia dei bronchi che di quella antibatterica. Il carbossinaftochinone ha dimostrato capacità calmante sulla tosse.

Grindelia (Grindelia robusta Nutt.) sommità fiorite I principi attivi principali sono acidi fenolici, flavonoidi, saponosidi, poliine, olio essenziale (borneolo) acidi di terpenici che conferiscono alla Grindelia proprietà espettorante, spasmolitica, antibatterica. Si utilizzano le sommità fiorite che trovano largo impiego nella formulazione nel trattamento di bronchiti catarrali, crisi di asma, pertosse.

Carpino bianco (Carpinus betulus L.) gemme Usato in gemme rappresenta, grazie al suo contenuto in biostimoline, un rimedio per le prime vie respiratorie, con attività specifica sulla mucosa sinusale. Svolge azione antispasmodica ed antitussigena in caso di bronchiti. Non sono stati segnalati effetti tossici.

Nocciolo (Corylus avellana L.) gemme L’habitat della pianta è costituito dall’Europa centro meridionale, Asia occidentale ed Africa settentrionale. I principi attivi, in essa contenuti, sono rappresentati da olio essenziale, beta-sitosterolo, tarasserolo, flavonoidi e tannini. Costituisce un gemmoterapico ad uso frequente nei problemi respiratori. Con i suoi principi attivi stimola le cellule di Kuppfer e svolge un’azione antisclerotica sul polmone. Il suo uso trova efficacia nell’enfisema polmonare e nella bronchite cronica.

Inula (Inula helenium L.) radici È una pianta in grado di calmare la tosse e disinfettare le vie respiratorie. L’olio essenziale svolge azione antibatterica in particolare contro lo Stafilococco aureo ed il piogene, ha effetto espettoranti, bronco-rilassanti. L’uso è importante nelle bronchiti croniche, enfisema, asma e tosse dei fumatori.

Piantaggine lanceolata (Plantago lanceolata L.) parti aeree Gli iridoidi presenti nella pianta sono responsabili dell’attività antinfiammatoria, antimicrobica ed antiallergica. Tale azione viene svolta soprattutto dall’aucubina. Si è visto come 1 ml di soluzione acquosa di aucubina al 2%, contenete beta-glicosidasi, determina un alone d’inibizione sullo Stafilococco aureo pari a quello ottenuto con 600 U.I. di penicellina. Sembra stimoli anche la produzione d’interferone. Ha un’attività bechica ed espettorante. L’uso principale è nei catarri delle prime vie aeree e sulla flogosi della mucosa orofarigea, dove le mucillagini hanno un effetto ricoprente e protettivo sugli epiteli ed i tannini svolgono azione antivirale ed antinfiammatoria. Non sono segnalati effetti tossici in letteratura.

Tasso barbasso (Verbascum thapsus L.) fiori e foglie Svolge azione antinfiammatoria antimicrobica ed antiallergica grazie alla presenza di iridoidi. Viene usata nel trattamento di patologie di competenza ORL e broncopolmonari, svolgendo effetto mucolitico ed induttore sulla motilità ciliare delle mucose. La presenza di mucillagini assicura l’effetto protettivo. Il compito antinfiammatorio e tensioattivo viene svolto dalle saponine. I flavonoidi, invece, attraverso inibizione dei mastociti nella istamino-secrezione, assicurano l’effetto antiallergico ed antispasmodico.

Uncaria (Uncaria tomentosa Willd. DC.) corteccia delle radici È una pianta che cresce nelle selve tropicali del Sud America. I curanderos peruviani la usano molto per curare ferite profonde, ulcerazioni, patologie degenerative e infiammazioni. Gli alcaloidi in essa contenuti, in effetti, svolgono una marcata azione immunostimolante e modulante. Essi sembra contrastino l’azione della DNA-polimerasi e della transcriptasi inversa nella replicazione virale. È stata segnalata anche un’attività antimutagenica.

Chicory (Cichorium intybus L.) fiore di Bach Possessività, invadenza, carenze affettive, gentilezza ed amabilità esagerate.

Blackberry (Rubus ursinus Cham. & Schldl.) fiore californiano Rimedio specifico per la paura e per la paura di avere paura; utile in caso di bolo isterico e di difficoltà respiratoria legata a stati ansiosi ed emotivi. 

Niaouli (Melaleuca viridiflora Sol.) olio essenziale Liquido incolore, giallo chiaro o verdognolo dall’odore canforaceo dolce e fresco. I suoi principali costituenti sono: cineolo (50-60%), terpineolo, pinene, limonene, citrene, terebentene, estere valerico, estere acetico, estere butirrico. Le azioni principali del Niaouli sono: antispasmodico, analgesico, antisettico, anticatarrale, battericida, balsamico, espettorante. 

Pino silvestre (Pinus sylvestris L.) olio essenziale Conosciutissima pianta diffusa nel nostro paese ed in tutto il bacino del Mediterraneo, possiede varie ed interessanti proprietà terapeutiche attribuibili essenzialmente all’olio essenziale che da esso viene ricavato. Quest’ultimo, infatti, contenente alfapinene, beta-pinene, limonene, eucaliptolo, acetato di bornile e canfene, viene usato per la cura di molte affezioni dell’apparato respiratorio, sia acute che croniche, quali sinusiti, otiti e bronchiti.

Issopo (Hyssopus officinalis L.) olio essenziale Pianta originaria del bacino Mediterraneo e delle regioni asiatiche temperate è costituito principalmente da pinocanfone, isopinocanfone, estragolo, borneolo, geranio, limonene. Viene utilizzato nei disturbi dell’apparato respiratorio specialmente in caso di bronchite e raffreddore.

Modo d’uso: 

Adulti: 20 gocce tre volte al giorno.

Bambini: da 5 a 10 gocce tre volte al giorno.

Forma farmaceutica: Gocce – Flacone da 50 ml

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non assumere il prodotto in gravidanza e allattamento. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo

FAQ - Risposte a Domande frequenti

Riceverai il tuo ordine in 24/48 ore. Hai pensato alla possibilità di farti recapitare il pacco presso il tuo ufficio? Il corriere espresso ti consegna la merce a mano durante gli orari lavorativi (dal Lunedì al Venerdì), quindi nel caso tu non sia sicuro della presenza in casa di qualcuno valuta anche questa opzione. L'evasione degli ordini è subordinata alla disponibilità della relativa merce. In caso in cui in uno stesso ordine siano presenti prodotti disponibili in pronta consegna assieme ad altri da ordinare, l'ordine verrà evaso in una unica soluzione, quindi all'arrivo dei prodotti non immediatamente disponibili.
È possibile pagare i prodotti tramite, VIVA WALLET Circuito carta di credito, NEXI, bonifico bancario oppure conto PayPal. Per approfondire i dettagli “Modalità di Pagamento”
Sì, gli acquisti fatti sul nostro negozio online sono sicuri e garantiti. I pagamenti online con Carta di credito o con conto Paypal sono completamente privi di rischi. Le informazioni relative ai pagamenti vengono criptate durante la trasmissione.
Acquistare su farmapointsrl.com è molto facile, basta seguire pochi semplici passi: Scegli la categoria che ti interessa. Trova il prodotto/prodotti che più ti interessa/no. Con un solo clic potrai vedere l'immagine ampliata, i dettagli dell'articolo, il prezzo e le opinioni degli altri acquirenti. Premi il pulsante "Aggiungi al carrello". Dopodiche puoi scegliere di continuare ad acquistare o confermare l'ordine. Se desideri continuare ad acquistare, basta ripetere lo stesso processo, se invece vuoi inoltrare l'ordine dovrai prima registrarti. Una volta inseriti i dati, verifica che siano corretti e clicca su "Conferma". Scegli il metodo di spedizione. Scegli un metodo di pagamento. Conferma l'ordine e ricevi comodamente dove vuoi tu, tutti i prodotti che hai ordinato Come posso essere sicuro di aver effettuato l'acquisto in modo corretto? Una volta effettuato l'ordine riceverai un messaggio di conferma al tuo indirizzo E-mail. Se non ti arriva, dovresti contattare il nostro servizio clienti a info@farmapointsrl.com
La carta di credito può essere rifiutata per uno dei seguenti motivi: La carta può essere scaduta. Verificare che la data di scadenza della carta di credito sia valida. Può essere stato raggiunto il limite di spesa della carta. Verifica con la banca che non sia stato superato il limite di importo consentito per effettuare acquisti. È possibile che i dati inseriti non siano corretti. Verifica che tutti i dati inseriti nei campi necessari siano corretti. Se utilizzi una carta di credito ricaricabile, accertati di avere un importo sufficiente per l'ordine che stai effettuando.