0

Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.

E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.


 


Biodren V Gocce 50ML - Biogroup

  • Disponibilità: Disponibile
  • Marca: Biogroup Srl
  • Codice Prodotto: Biodren V Gocce 50ML - Biogroup
  • Prodotto visto: 8423

  • 19,50€


Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!

Biodren V Gocce 50ML - Biogroup

Biodren V Gocce 50ML - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile per coadiuvare la fisiologica funzionalità delle vie urinarie.

Svolge azione di riequilibrio energetico e drenante sulla vescica: in caso di cistiti di qualsiasi natura, pieliti, cistopieliti, uretriti, piuria, vescica neurogena, coadiuvante nelle poliposi, nell’enuresi, incontinenze, cateterismi.


Ingredienti: Genziana maggiore (Gentiana lutea L.) radici, Melissa (Melissa officinalis L.) foglie, Condurango (Marsdenia cundurango Rchb.f) corteccia, Cumino (Cuminum cyminum L.) frutti, Salvia (Salvia officinalis L.) foglie, Lavanda vera (Lavandula angustifolia Mill.) fiori, Agrimony (Agrimonia eupatoria L.) fiore di Bach, Peppermint (Mentha piperita L.) fiore californiano, Rosemary (Rosmarinus officinalis L.) fiore californiano, Cherry Plum (Prunus cerasifera Ehrh.) fiore di Bach, Rock Rose (Helianthemum nummularium L. Miller) fiore di Bach, Larch (Larix decidua Miller) fiore di Bach, Cannella (Cinnamomum zeylanicum Nees) olio essenziale, Coriandolo (Coriandrum sativum L.) olio essenziale, Zenzero (Zingiber officinale Roscoe) olio essenziale.



Indicazioni per componenti:

Uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi L. Sprengel) foglie Dal greco “arktos”: orso e “Staphile”: uva; uva d’orso ossia frutti cercati dagli animali. È un arbusto rampicante sempreverde che cresce spontaneamente tra le rocce, nei sottoboschi e nei pascoli aridi dell’Europa, Asia settentrionale ed America settentrionale. La droga della pianta è costituita dalle foglie mentre i suoi principi attivi sono: idrochinoni (arbutina, metilarbutina), iridoidi (monotropeina, asperuloside), flavonoidi (quercitina, isoquercitina, iperoside, galattoside), triterpeni (acido ursolico, oleanico, uvaolo, lupeolo), tracce di olio essenziale, tannini, acido malico e gallico. L’Uva ursina svolge importanti attività antisettiche delle vie urinarie, antinfiammatorie ed astringenti. Trova impiego, pertanto, nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie, nelle nefriti, cistiti, cistopieliti, uretriti, nefrolitiasi. È stata, inoltre, dimostrata un’attività diuretica della pianta grazie alla presenza di flavonoidi, arbutoside e glucosidi fenolici. Un’altra indicazione può essere, in ambito geriatrico, l’ipertrofia prostatica con componente infiammatoria ed infettiva e le cistiti da catetere.

Verga d’oro (Solidago virga aurea L.) sommità fiorite Appartenente alla famiglia delle Asteraceae; la parte comunemente impiegata è rappresentata dalle sommità fiorite mentre i suoi principali costituenti sono: olio essenziale, flavonoidi (quercitrina, rutina, isoquercitina, astragalina), saponine triterpeniche, 10-15% di tannini catechici, acido caffeico e clorogenico, virgaureoside A, leiocarposide. Grazie alla presenza di flavonoidi la Solidago svolge un’importante azione antinfiammatoria, favorisce l’eliminazione della renella e previene, quindi, la formazione di calcoli renali grazie all’attività diuretica di cui è dotata. Risulta molto efficace in tutti gli stati infiammatori delle vie urinarie, nelle affezioni renali o della vescica che si associano a colite.

Mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea L.) foglie e frutti Il Mirtillo rosso cresce nei sottoboschi delle zone montane dell’Europa, Asia e America settentrionale. La parte della pianta che viene comunemente impiegata è costituita dalle bacche fresche e dalle foglie. I principali costituenti sono rappresentati da: pigmenti antocianici (delfinidolo, cianidolo, malvidolo, petunidolo), flavonoidi (quercitina, asperuloside, isoquercetina), acidi organici, vitamina C, tannini, pectine, provitamina Il Mirtillo è dotato di ottime proprietà antisettiche, antinfiammatorie ed astringenti. La presenza nelle foglie di arbutina giustifica l’attività antisettica a livello delle vie urinarie. È stato dimostrato, inoltre, che alcune sostanze contenute nei frutti riescono ad inibire l’adesione del colibacillo a livello di vescica ed intestino; può essere impiegata, quindi, non solo nel trattamento delle cistiti ma anche nelle enteriti e coliti.

Bucco (Barosma betulina Bartl. et Wendl.) foglie La pianta è originaria del Sud Africa. La droga è costituita dalle foglie ed i suoi principi attivi da: olio essenziale, flavonoidi (rutina, diosmina, esperidina, quercitina), tannini, mucillagini, vitamine del gruppo B. Tra le principali azioni svolte dalla pianta si ricordano quella diuretica, antisettica urinaria e bronchiale. L’attività antisettica è dovuta all’azione esplicata dai derivati fenolici, mentre l’azione diuretica si deve ai flavonoidi. Può essere impiegata nella cura delle cistiti, nelle affezioni della prostata.

Coriandolo (Coriandrum sativum L.) semi Il Coriandolo è un’erba annuale odorosa originaria dell’Europa e dell’Asia occidenta le ma ampiamente coltivata. La droga è costituita dai frutti maturi essicati (semi) e dalle foglie. I principi attivi della pianta sono costituiti da: olio essenziale (linalolo, idrocarburi monoterpenici), vitamina C, acido clorogenico e caffeico. Oltre alle già note azioni stomachiche, aperitive ed antispasmodica, il Coriandolo è dotato anche di proprietà antisettiche. Viene impiegato nella cura di spasmi colici, turbe dispeptiche e inappetenza.

Erniaria (Herniaria glabra L.) parti aeree Cresce nelle zone sabbiose ed aride dell’Europa, dell’Asia centrale ed Africa settentrionale. La droga è rappresentata dalla pianta intera fiorita fresca. I principi attivi della pianta sono: saponosidi triterpenici, cumarine (umbelliferone, erniarina, scopoletina), flavonoidi (isoramnetina, quercetrina, rutina), acidi fenolici (acido salicilico, ferulico, vanillico, caffeico, protocatechici), tracce di olio essenziale e di alcaloidi. L’Erniaria svolge attività antisettiche delle vie urinarie, spasmolitiche, astringenti. Viene, infatti impiegata nel trattamento della cistite cronica, nell’uretrite e nella minzione dolorosa (tenesmo). Grazie alle proprietà diuretiche ed uricosuriche può essere efficace anche nella cura della litiasi uratica.

Sambuco (Sambucus nigra L.) fiori e foglie La parte impiegata è rappresentata dalle foglie e dai fiori; i suoi principali costituenti sono: olio essenziale, flavonoidi (rutina, isoquercitina, iperoside, astragalina, quercitina), acido clorogenico, acido caffeico, acido ferulico, triterpeni, mucillagini, tannini. Il Sambuco svolge un’importante azione diuretica, nonché diaforetica e lassativa. La pianta risulta particolarmente efficace nelle cistiti ma anche nei disturbi da raffreddamento e nelle nevralgie. 

Gramigna (Agropyron repens L. Beauv.) rizomi Erba perenne alta circa 1,5 m, è originaria dell’Eurasia ma ampiamente diffusa come infestante. La droga è costituita dai rizomi essiccati. I principi attivi sono: carboidrati (triticina, inositolo, mannitolo, mucillagini), olio essenziale (agropyrene), flavonoidi (tricina e flavonoidi solfati), saponine, olio grasso, sali minerali. La Gramigna è molto nota per le sue proprietà diuretica, antisettica delle vie urinarie ed emolliente. È da sempre impiegata nel trattamento dei processi infiammatori a livello genitourinario ed in particolare in caso di coliche renali e cistiti, cistopieliti, uretriti e prostatiti.

Sandalo (Santalum album L.) pianta con fiori Piccolo arbusto sempreverde originario dell’Asia tropicale. La sua droga è costituita dall’intera pianta con i fiori. I suoi principi attivi sono: idrocarburi sesquiterpenici, alfa e beta-santaloli, santene, borneolo, santalone, santanolo, acido teresantalico. Il Sandalo ha notevoli proprietà diuretiche ed antisettiche a livello urinario. È impiegato, infatti, come antibatterico e spasmolitico per la terapia di supporto nelle infezioni del tratto urinario inferiore. 

Agrimony (Agrimonia eupatoria L.) fiore di Bach È indicato per le persone che rifiutano il contatto con la propria parte interiore; vivono in uno stato di conflitto, di sofferenze continua; non riescono ad esprimere il loro dolore e, pertanto, tendono a mascherarlo diventando perfetti attori; è facile trovare queste persone piuttosto allegre e cordiali, sempre pronte a scherzare; tendono a mantenere sempre la calma, ad evitare qualsiasi problema. Possono soffrire spesso di cistite. Agrimony libera i blocchi e rilascia il dolore, aiuta a ritrovare la pace interiore e a stare bene con se stessi.

Pine (Pinus sylvestris L.) fiore di Bach È il rimedio ideale per chi prova sensi di colpa, di rimorso; sono persone che chiedono continuamente scusa, si sentono macchiati per aver commesso un qualcosa di cui ancora non sono coscienti. Sono colpite, spesso, da episodi ricorrenti di cistiti. Il fiore aiuta a ritrovare la forza di risolvere i nostri problemi ed errori e ad essere più consapevoli dei moventi che ispirano le nostre azioni.

Aspen (Populus tremula L.) fiore di Bach È indicato per coloro che soffrono continuamente di paure, fobie inconsce e sconosciute; sono persone che vivono in uno stato di irrequietezza, di angoscia e di apprensione. Tra le somatizzazioni è possibile riscontrare infezioni alle vie urinarie. Aspen aiuta, quindi, a ritrovare il coraggio, ad accettare ciò che ci rimane sconosciuto ed ignoto.


Modo d’uso: Gocce per uso orale.

Adulti: 20 gocce tre volte al giorno.

Bambini: da 5 a 10 gocce tre volte al giorno.


Forma farmaceutica: Gocce – Flacone da 50 ml

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non assumere il prodotto in gravidanza e allattamento. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo

FAQ - Risposte a Domande frequenti

Riceverai il tuo ordine in 24/48 ore. Hai pensato alla possibilità di farti recapitare il pacco presso il tuo ufficio? Il corriere espresso ti consegna la merce a mano durante gli orari lavorativi (dal Lunedì al Venerdì), quindi nel caso tu non sia sicuro della presenza in casa di qualcuno valuta anche questa opzione. L'evasione degli ordini è subordinata alla disponibilità della relativa merce. In caso in cui in uno stesso ordine siano presenti prodotti disponibili in pronta consegna assieme ad altri da ordinare, l'ordine verrà evaso in una unica soluzione, quindi all'arrivo dei prodotti non immediatamente disponibili.
È possibile pagare i prodotti tramite, VIVA WALLET Circuito carta di credito, NEXI, bonifico bancario oppure conto PayPal. Per approfondire i dettagli “Modalità di Pagamento”
Sì, gli acquisti fatti sul nostro negozio online sono sicuri e garantiti. I pagamenti online con Carta di credito o con conto Paypal sono completamente privi di rischi. Le informazioni relative ai pagamenti vengono criptate durante la trasmissione.
Acquistare su farmapointsrl.com è molto facile, basta seguire pochi semplici passi: Scegli la categoria che ti interessa. Trova il prodotto/prodotti che più ti interessa/no. Con un solo clic potrai vedere l'immagine ampliata, i dettagli dell'articolo, il prezzo e le opinioni degli altri acquirenti. Premi il pulsante "Aggiungi al carrello". Dopodiche puoi scegliere di continuare ad acquistare o confermare l'ordine. Se desideri continuare ad acquistare, basta ripetere lo stesso processo, se invece vuoi inoltrare l'ordine dovrai prima registrarti. Una volta inseriti i dati, verifica che siano corretti e clicca su "Conferma". Scegli il metodo di spedizione. Scegli un metodo di pagamento. Conferma l'ordine e ricevi comodamente dove vuoi tu, tutti i prodotti che hai ordinato Come posso essere sicuro di aver effettuato l'acquisto in modo corretto? Una volta effettuato l'ordine riceverai un messaggio di conferma al tuo indirizzo E-mail. Se non ti arriva, dovresti contattare il nostro servizio clienti a info@farmapointsrl.com
La carta di credito può essere rifiutata per uno dei seguenti motivi: La carta può essere scaduta. Verificare che la data di scadenza della carta di credito sia valida. Può essere stato raggiunto il limite di spesa della carta. Verifica con la banca che non sia stato superato il limite di importo consentito per effettuare acquisti. È possibile che i dati inseriti non siano corretti. Verifica che tutti i dati inseriti nei campi necessari siano corretti. Se utilizzi una carta di credito ricaricabile, accertati di avere un importo sufficiente per l'ordine che stai effettuando.