Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Colexil 50 compresse - Biogroup
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: Biogroup Srl
- Codice Prodotto: Colexil 50 compresse - Biogroup
- Prodotto visto: 7202
-
19,50€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Colexil 50 compresse - Biogroup
Colexil 50 compresse - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile per favorire la fisiologica funzionalità intestinale.
Processi infiammatori acuti e cronici dell’intestino su base tossica, virale, batterica, iatrogena; Morbo di Crohn; rettocolite ulcerosa; celiachia; allergie ed intolleranze alimentari, processi atopici.
Ingredienti:
Incenso francese (Boswellia carteri Birdw.) resina E.S. tit. al 65% in acido boswellico, Alchemilla (Alchemilla vulgaris L.) pianta polvere, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radici E.S. tit. al 10% in acido glicirrizico, Bistorta (Polygonum bistorta L.) rizomi polvere.
Indicazioni per componenti:
Incenso francese (Boswellia carteri Birdw.) resina Arbusto o piccolo albero appartenente alla stessa famiglia degli alberi che producono mirra, è l’essudato della corteccia che si raccoglie mediante delle incisioni su quest’ultima; il liquido che ne fuoriesce si solidifica sui rami o cade sul terreno in gocce o in masse. È originaria della regione del Mar Rosso ma cresce anche nell’Africa Nord-Orientale. I suoi principi attivi sono caratterizzati da: 60-70% di resina composta di acido 3-acetil-b-boswellico e acido a-boswellico; olio volatile; bassorino, sostanze amare, composti ossigenati. Gli acidi boswellici attentamente studiati per le loro importanti azioni farmacologiche, sono in grado di inibire alcuni enzimi (5-lipossigenasi) coinvolti nei processi di infiammazione cronica tipica delle reazioni immunologiche ed allergiche. Tale enzima ha un ruolo importante nella sintesi dei leucotrieni, mediatori chimici coinvolti in alcune malattie infiammatorie croniche come la colite ulcerosa, il morbo di Crohn, epatopatie croniche. È da millenni usata nella tradizione indiana, dove è chiamata salai guggal, con vasta gamma d’impieghi.
Alchemilla (Alchemilla vulgaris L.) pianta Cresce nelle zone montane dell’Europa, Asia boreale ed America del Nord. La parte utilizzata è rappresentata dalla pianta intera. I suoi principali costituenti sono: tannini, olio essenziale, principio amaro, acido salicilico in tracce. La pianta è dotata di ottime proprietà antinfiammatorie, astringenti, spasmolitiche, cicatrizzanti ed antidiarroiche. Trova impiego nelle forme lievi di diarrea aspecifica e nelle coliti grazie all’attività astringente svolta dall’importante presenza di tannini. L’azione sedativa, inoltre, la rende disponibile in tutte le forme di colon irritabile.
Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radici Pianta perenne dal fusto sotterraneo ed orizzontale, alta fino a 1-2- metri, è originaria dell’Eurasia ma coltivata anche in Europa, Medio Oriente ed Asia. La droga è rappresentata dalle radici essiccate. I suoi principi attivi sono: triterpeni (glicirrizina, acido glicirretico, liquiritico, glabrico, licorico, fitosteroli), flavonoidi (liquiritina, isoliquiritina, licoflavonolo, glabrone, glizarina), cumarine (umbelliferone, erniarina, acido ferulico), olio essenziale in tracce, carboidrati (glucosio, saccrarosio, amido, cellulosa, gomma), colina, betaina, sostanze amare, sostanze ad azione estrogenica. La Liquirizia è molto conosciuta per le proprietà spasmolitiche, antinfiammatoria, antiulcerosa ed antiallergica. Sin dall’antichità è stata utilizzata infatti, nel trattamento delle gastriti, dell’ulcera gastro-duodenale. La Liquirizia trova impiego, quindi, nelle coliche addominali, come coadiuvante dei processi digestivi, nelle gastriti croniche, nell’ulcera peptica, nell’aerofagia, meteorismo e gonfiore epigastrico.
Bistorta (Polygonum bistorta L.) rizomi La parte utilizzata è costituita dalla radice. I principi attivi della pianta sono i seguenti: tannini condensati, rosso di bistorta, amido, zuccheri, antrachinoni, ossalato di calcio. È dotata di importanti proprietà astringenti, antinfiammatorie e cicatrizzanti che permettono l’utilizzo della droga nel trattamento delle forme diarroiche, emorroidi, fistole, ragadi anali. Svolge, inoltre, una considerevole azione emolliente-protettiva soprattutto negli stati infiammatori della mucosa intestinale.
Modo d’uso:
1 compressa due volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti.
Forma farmaceutica: 50 compresse da 500 mg. Peso netto 25 g
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato.