Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Dermafiss Gocce 50 ml - Biogroup
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: Biogroup Srl
- Codice Prodotto: Dermafiss Gocce 50 ml - Biogroup
- Prodotto visto: 4714
-
19,50€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Dermafiss Gocce 50 ml - Biogroup
Dermafiss Gocce 50 ml - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile per il mantenimento di un fisiologico stato cutaneo.
Dermatiti fissurate, eczema secco.
Ingredienti:
Bardana maggiore (Arctium lappa L.) tintura madre, Viola del pensiero (Viola tricolor L.) pianta intera, Calendula (Calendula officinalis L.) foglie e sommità fiorite, Cedro del Libano (Cedrus libani A. Rich.) rami nuovi, Elicriso (Helichrysum italicum Roth G. Don.) pianta intera con fiori, Noce (Juglans regia L.) foglie e gemme, Malva selvatica (Malva sylvestris L.) fiori e foglie, Ginepro (Juniperus communis L.) giovani getti, Onagra (Oenothera biennis L.) semi.
Indicazioni per componenti:
Bardana maggiore (Arctium lappa L.) tintura madre Ottimo drenante a livello epato-biliare, permette l’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo soprattutto a livello della pelle. La sua azione principale è rivolta al trattamento delle problematiche a livello cutaneo favorendo l’eliminazione delle tossine prodotte dall’organismo, come nel caso di dermatosi quali acne, eczemi, esantemi (morbillo e rosolia), crosta lattea.
Viola del pensiero (Viola tricolor L.) pianta intera Contiene mucillagini che svolgono attività antinfiammatorie, emollienti ed antipruriginose. Trova impiego nella cura di affezioni cutanee, quali acne, eczemi, psoriasi, crosta lattea, grazie alla presenza di flavonoidi. Svolge un’efficace azione drenante in grado di contrastare il cattivo funzionamento degli emuntori naturali: fegato, reni, intestino e soprattutto pelle.
Calendula (Calendula officinalis L.) foglie e sommità fiorite Le attività principali sono legate alla sua azione antinfiammatoria, antisettica, antispastica. I componenti dell’olio essenziale hanno attività antifungina, antivirale, antimicrobica e lenitiva. Rappresenta un ottimo rimedio soprattutto per uso esterno, nel trattamento di pelli secche, screpolate, con dermatosi, nelle contusioni, geloni, ulcere, emorroidi e ragadi anali. Favorisce la cicatrizzazione ed incrementa la riepitelizzazione stimolando la formazione di nuove cellule, ripristina il tono cutaneo e migliora la circolazione sanguigna.
Cedro del Libano (Cedrus libani A. Rich.) rami nuovi Il suo impiego terapeutico è finalizzato al trattamento di sintomatologie presenti a livello cutaneo quali eczemi, dermatosi psoriasiche, disidratazione, cute inaridita, dermatosi pruriginose.
Elicriso (Helichrysum italicum Roth G. Don.) pianta intera con fiori Questa pianta ha un effetto antinfiammatorio, antiallergico, antieritematoso e fotoprotettivo, balsamico ed antiepatotossico. Contiene numerosi principi attivi ma i principali sono rappresentati da flavonoidi. In base agli studi condotti, l’Elicriso agisce secondo un meccanismo antireazionale ACTH e cortisonosimile. I composti sterolici e triterpenici, in esso presenti, sono da considerarsi dei preormoni, in quanto l’organismo, specie in caso di deficit, può trasformarli in ormoni corticosurrenalici. L’Elicriso viene utilizzato terapeuticamente nel trattamento della psoriasi, favorendo il risanamento delle chiazze eritematoso- squamose e la diminuzione del prurito. Viene anche impiegata nella cura delle ustioni, geloni, varici, ecc., grazie alla presenza dei flavonoidi.
Noce (Juglans regia L.) foglie e gemme L’albero della noce è originario dell’Asia minore e dell’Iran. Viene utilizzata nei disturbi emorroidari, nel trattamento di forme diarroiche lievi e dell’insufficienza venosa. Ha, inoltre, particolare importanza per problematiche dermatologiche quali prurito, desquamazione furfuracea del cuoio capelluto, eczema infetto, acne pustolosa. Possiede proprietà antinfettive ed antinfiammatorie. Le sue gemme fresche possiedono principi attivi ad azione antidermopatica ed antinfiammatoria. L’indicazione terapeutica è per le dermatiti fissurate ma anche per acne postulosa, psoriasi, impetiginizzazioni.
Malva selvatica (Malva sylvestris L.) fiori e foglie La pianta è ricca di mucillagini che esercitano un’azione lenitiva ed emolliente delle mucose infiammate. Viene, di solito, utilizzata per lenire con impacchi e lavaggi le irritazioni dovute ad agenti atmosferici, scottature o manifestazioni eruttive dei bambini. La particolare attività antinfiammatoria, astringente e vasoprotettrice classifica la pianta come un ottimo antiemorroidario e cicatrizzante nelle ulcere.
Ginepro (Juniperus communis L.) giovani getti Il Ginepro cresce nelle zone aride e nei luoghi incolti dell’Europa centrale, Asia settentrionale, America, Africa settentrionale. La droga è costituita dai giovani getti freschi. I principali costituenti della pianta sono i seguenti: olio essenziale, zuccheri, flavonoidi, flavani e numerosi disterpeni. Il Ginepro è molto noto per le sue proprietà epatoprotettiva, diuretica, antisettica e carminativa. I giovani getti sono dotati di una doppia azione: sulle cellule epatiche con le loro proprietà rigeneratrici e stimolanti e sul rene. Può essere anche utilizzato come vulnerario in caso di ferite e lenitivo in caso di punture di insetti.
Onagra (Oenothera biennis L.) semi Tra le qualità terapeutiche dell’Onagra è da mettere in evidenza l’apporto di acido gamma linoleico, presente nell’olio, ottenuto dalla spremitura dei semi. Uno scarso apporto di questo acido, infatti, è responsabile di problematiche, quali eczemi, ritardo della crescita, ipercoagulazione ed alterazione della sintesi delle prostaglandine (PGE1), sostanze responsabili degli stati infiammatori. L’olio di Onagra, inoltre, viene impiegato nel trattamento dell’acne, comedoni, eczema atopico, nella prevenzione della comparsa delle rughe e per favorire l’elasticità della pelle.
Modo d’uso:
Adulti: 20 gocce tre volte al giorno.
Bambini: da 3 a 6 anni, 5 gocce, 3 volte al giorno.
Bambini: Fino a 10 anni, 10 gocce, 3 volte al giorno.
Forma farmaceutica: Gocce – Flacone da 50 ml
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.