Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Biolito B Gocce - Biogroup
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: Biogroup Srl
- Codice Prodotto: Biolito B Gocce - Biogroup
- Prodotto visto: 5874
-
19,50€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Biolito B Gocce - Biogroup
Biolito B Gocce 50 ml - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile per ottenere un benefico effetto sulle normali funzioni fisiologiche del fegato e dell’intestino.
Svolge azione epato-protettiva, colagoga-coleretica, depurativa, anticirrotica, rigeneratrice dell’epatocita. Indicato per litiasi biliare, steatosi epatica, cirrosi epatica, dispepsia di origine epatica, epatopatia acuta e cronica, autointossicazione cronica.
Ingredienti: Rafano nero (Raphanus sativus L.) radici, Fumaria (Fumaria officinalis L.) pianta, Crisantellum (Chrysanthellum indicum DC.) pianta, Verbena (Verbena officinalis L.) pianta, Escolzia (Eschscholtzia californica Cham.) pianta, Boldo (Peumus boldus Molina) foglie, Zenzero (Zingiber officinale Roscoe) radici.
Indicazioni per componenti:
Rafano nero (Raphanus sativus L.) radici Presenta numerose attività di stimolo sull’emuntorio epatico. Favorisce il drenaggio a livello epato-biliare e permette lo svuotamento della vescica biliare ingorgata. Spasmolitico sulla muscolatura liscia dell’apparato digerente con conseguente miglioramento della flatulenza intestinale dovuta ad accumulo di gas. Migliora la presenza di orticaria, malattie allergiche in generale, artriti croniche, stipsi ipertonica.
Fumaria (Fumaria officinalis L.) pianta É una piccola erba caratterizzata da fiori disposti in racemi rosa e rosso scuro all’apice denominati in gergo “manine di Gesù”. É originaria delle coste atlantiche a partire dalla Manica fino ai Tropici; molto comune anche in Gran Bretagna. La droga è rappresentata dalla pianta intera. I principi attivi sono: polifenoli (floroglucinolo, fucofuretolo), mucopolisaccaridi (algina, fucoidina, laminarina), mucillagini, olio essenziale, sali minerali. Esercita le sue azioni a livello epatobiliare agendo soprattutto su nausea, vertigini, pesantezza e dolori dell’ipocondrio destro. Inoltre può essere considerata efficace nel trattamento delle emicranie epatiche, in quanto possiede anche un’attività antiserotoninica. É responsabile della regolazione del flusso biliare.
Crisantellum (Chrysanthellum indicum DC.) pianta Cresce nei terreni poveri e silicei delle zone montane dell’Africa e Sud-America. La droga è rappresentata dalla pianta intera mentre i suoi principali costituenti sono: olio essenziale, triterpeni (crisantellina A e B), acidi polifenolici (acido caffeico e clorogenico), sesquiterpeni, diterpeni. Molto importante per le sue proprietà epatoprotettrice, coleretica, ipolipidemizzante, vasoprotettrice, antilitiasica. Trova impiego nel trattamento di epatiti acute e croniche (cirrosi alcoliche e tossiche), calcolosi biliare, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, emorroidi, varici.
Verbena (Verbena officinalis L.) pianta Cresce nei luoghi incolti dell’Europa centrale e meridionale, Africa settentrionale, Asia occidentale, America settentrionale. La droga è rappresentata dalla pianta intera. I suoi principali costituenti sono: olio essenziale, triterpeni (luppolo, sitosterolo, acido ursolico), iridoidi (verbenalina, verbenina, diidrocornina, astatoside), flavonoidi, saponine, mucillagini, invertina, emulsina. La pianta è molto conosciuta per le sue proprietà drenanti e diuretiche nonché emmenagoghe ed uterotoniche. Le attività principali si esplicano attraverso il drenaggio delle vie biliari migliorando il ristagno del flusso biliare. Depura, rinnova i piccoli calcoli eliminando la renella e la ritenzione idrica grazie anche alla sua proprietà diuretica.
Escolzia (Eschscholtzia californica Cham.) pianta Dal punto di vista terapeutico trova impiego, oltre che per disturbi del sistema nervoso, nelle distonie neurovegetative e nelle turbe del sonno attraverso le attività sedative ed ipnoinducenti svolte, anche per uso topico nelle sindromi dolorose, come artralgie, mialgie, sciatalgie, nevriti e crampi, grazie al miglioramento del microcircolo ed all’azione spasmolitica dei flavonoidi. Esplica azione tonica generale, grazie ai suoi polisaccaridi. Recentemente sono state identificate delle amilasi, utili nel favorire le funzioni digestive.
Boldo (Peumus boldus Molina) foglie Le principali attività del Boldo sono coleretiche e colagoghe; infatti, viene maggiormente impiegato per migliorare le turbe dispeptiche di origine epato-biliare e la stipsi. Ha azione antispasmodica del tubo gastroenterico. Diminuisce la densità e la viscosità della bile aumentandone il contenuto acquoso. Esercita, inoltre, un’azione colecistocinetica. La maggiore presenza di sali biliari nell’intestino ha un leggero effetto lassativo. L’olio essenziale, di cui non è consigliata l’assunzione, che si preferisce sempre in estratti idroalcolici, sembra essere eliminato con le urine favorendo un’azione antisettica a livello genito-urinario.
Zenzero (Zingiber officinale Roscoe) radici Lo Zenzero è originario dell’Asia meridionale ma largamente coltivato in tutte le regioni tropicali. I principi attivi sono rappresentati da gingerina, gingerolo, gingerone, zingiberina, linalolo, canfene, fellandrene, citrale, cineolo, borneolo. Possiede attività carminative, antiemetiche, ipocolesterolemizzanti. Ha effetto riscaldante e rivitalizzante. Tali proprietà vengono maggiormente utilizzate nelle dispepsie e nelle ipoacidità gastrica. Stimola inoltre la secrezione salivare favorendo una buona digestione.
Modo d’uso: Gocce per uso orale.
Adulti: 20 gocce tre volte al giorno.
Bambini fino a 3 anni: 5 gocce tre volte al giorno.
Bambini da 3 a 6 anni: 10 gocce tre volte al giorno.
Bambini da 6 a 10 anni e negli anziani: 15 gocce tre volte al giorno.
Forma farmaceutica: Gocce – Flacone da 50 ml
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non assumere il prodotto in gravidanza e allattamento. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.