Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Biomes Uno 30 capsule - Biogroup
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: Biogroup Srl
- Codice Prodotto: Biomes Uno 30 capsule - Biogroup
- Prodotto visto: 5408
-
23,80€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Biomes Uno 30 capsule - Biogroup
Biomes Uno 30 capsule - Biogroup è un Integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile per un naturale equilibrio del ciclo mestruale.
Svolge azione estrogenica. Indicato per turbe funzionali nel ciclo mestruale, dismenorrea, stati di ipereccitabilità, disturbi neurovegetativi.
Ingredienti: Cimicifuga (Cimicifuga racemosa Nutt. Bart.) radici E.S. tit. al 2,5% in triterpenglicosidi, Trifoglio rosso (Trifolium pratense L.) fiori E.S. tit. all’8% in isoflavoni, Soia (Glycine max Merril) semi E.S. tit. al 40% in isoflavoni, Luppolo (Humulus lupulus L.) infiorescenze femminili E.S. tit. allo 0,1% in flavonoidi, Achillea (Achillea millefolium L.) parti aeree E.S. ¼, Angelica cinese (Angelica sinensis Diels.) radici E.S. tit.all’1% in ligustilide.
Indicazioni per componenti:
Cimicifuga (Cimicifuga racemosa Nutt. Bart.) radici Grazie alla sua azione estrogenica e anti-LH, la Cimicifuga racemosa presenta un importante valore terapeutico nelle turbe della menopausa e nelle manifestazioni collegate (vampate di calore, umore instabile, secchezza della mucosa vaginale). Può essere, inoltre, impiegata dopo ovariectomia o isterectomia, nelle turbe mestruali della pubertà o insufficienza ovarica; attraverso i propri principi attivi contribuisce a sopprimere la produzione di LH non influenzando quella dell’FSH. Migliora i disturbi neurovegetativi e l’aspetto psichico che spesso fa parte delle alterazioni apportate dalla menopausa.
Trifoglio rosso (Trifolium pratense L.) fiori La droga è costituita dalle sommità fiorite. I suoi principi attivi sono: isoflavonoidi (biocanina A), isoflavoni (genisteina, daidzeina), derivati cumarinici, glucosidi cianogenici, olii volatili, acidi fenolici (salicilico), sitosterolo, tocoferoli, minerali. Noto come Red Clover per gli anglosassoni, è ritenuto uno dei più potenti fitormoni, è infatti una ricca fonte di fitoestrogeni. Gli isoflavoni, ed in particolare formononetina, biocanina, genisteina e daidzeina, in esso contenuti, sono i responsabili del profilo farmacologico della pianta. La biocanina A viene trasformata, nell’organismo, in genisteina mentre la formononetina viene trasformata in daidzeina, entrambi fitoestrogeni. Il Trifoglio risulta, pertanto, molto utile nel trattamento di tutti i disturbi da carenza di estrogeni, in particolare quelli legati alla menopausa.
Soia (Glycine max Merril) semi Contiene una grande quantità di isoflavoni/fitoestrogeni tra cui la genisteina, la daidzeina e la gliciteina. Gli isoflavoni della soia sono simili agli ormoni estrogeni presenti nel corpo della donna ed anche se sono più deboli rispetto a quelli prodotti dall’organismo sono più efficaci. L’impiego, infatti, di fitoestrogeni è adatto nella prevenzione delle turbe della menopausa con tutti i sintomi ad essa collegati e riduce il rischio associato all’uso di estrogeni di altra natura. In virtù della presenza della daidzeina, la Soia ha azione immunostimolante con una aumentata attività linfocitaria.
Luppolo (Humulus lupulus L.) infiorescenze femminili Ottimo sedativo e riequilibrante nervoso. Tra le principali attività sono presenti quella batteriostatica, estrogenica, digestiva ed amaro-tonica. È, infatti, utilizzato anche come antiastenico. Può stimolare l’appetito ed aiuta la risoluzione della dispepsia nervosa. Da tempo sono state individuate sostanze di tipo estrogenico contenute nella pianta, che diminuiscono in gran parte i disturbi collegati al periodo della menopausa. Viene usato anche negli uomini come anafrodisiaco e per l’eiaculazione precoce.
Achillea (Achillea millefolium L.) parti aeree Cresce in Europa meridionale, Asia occidentale ed America del nord. La droga è costituita dalla pianta intera. I suoi principi attivi sono i seguenti: olio essenziale, flavonoidi (apigenina, luteolina), acidi fenolici (acido caffeico e salicilico), lattoni sesquiterpenici, composti azotati, cumarine, tannini idrolizzabili, triterpeni e steroli. Ad azione antispasmodica, astringente, antibatterica, cicatrizzante, emostatica e coleretica, viene soprattutto impiegata nelle turbe mestruali e, in particolar modo nelle amenorree ipotalamiche funzionali con anovulazione cronica da carenza di estrogeni, nonché nelle amenorree da freddo e da stress emotivo intenso.
Angelica cinese (Angelica sinensis Diels.) radici Nota con il termine di “danggui” viene molto usata dalla fitoterapia cinese soprattutto per disturbi dell’apparato genitale femminile. Il principio attivo è costituito da un olio volatile contenente sesquiterpeni, acido ferulico, polisaccaridi, cumarine, ligustilide, phtalide, butilidene, betasitosteroli, vitamina A, E, B12 e sali minerali. Ottimo tonico in ogni fase del ciclo femminile. Riequilibra i cicli mestruali. Riduce e drena le secrezioni purulente e le cisti. Svolge un buon effetto analgesico e spasmolitico nei dolori addominali e mestruali; utile nelle cefalee e nelle nevralgie. Aumenta il flusso coronarico e promuove l’ematopoiesi.
Modo d’uso: una capsula al giorno.
Forma farmaceutica: 30 capsule da 550 mg. Peso netto 16,5 g
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Non assumere in gravidanza. Il prodotto non si deve intendere come sostituto di una dieta variata. Per l’uso del prodotto e per la durata della sua assunzione si consiglia di consultare il medico. Il prodotto non va comunque utilizzato in disfunzioni o malattie epatiche. Non assumere in gravidanza. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.