Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
DEPUR.MU GOCCE 30 ml MU
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: MU Medicina Unica
- Codice Prodotto: DEPUR.MU GOCCE 30 ml MU
- Prodotto visto: 2408
-
20,00€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
DEPUR.MU GOCCE 30 ml MU
DEPUR.MU GOCCE 30 ml MU (Medicina Unica)
E’ un fitocomplesso ad azione drenante e depurativa. Il drenaggio ha lo scopo di eliminare tutte le tossine dall’organismo, comprese quelle prodotte dal metabolismo delle sostanze introdotte con l’alimentazione. Depur.mu è composto da piante che favoriscono, sinergicamente, l’effetto disintossicante e depurativo. Il drenaggio deve provocare un aumento della diuresi e della secrezione biliare, un blando aumento del transito intestinale, un aumento della secrezione delle ghiandole sudoripare e una regolazione della secrezione sebacea; in seguito, si avverte generalmente un senso di benessere e una diminuzione del senso di fatica.
DEPUR.MU GOCCE 30 ml Consigliato per: DRENANTE – DETOSSICANTE - DECONGESTIONANTE
I prodotti della linea MU sono tutti realizzati sulla base di formulazioni originali, testate e validate per la loro efficacia, realizzate con ingredienti biologici e fruibili da tutti senza controindicazioni specifiche.
Il criterio generale di selezione si riferisce alla capacità dei singoli preparati di rispondere a due requisiti fondamentali: la efficienza metabolica e la efficacia terapeutica.
Forma Farmaceutica: Flacone da 30ml
Composizione: Fumaria officinalis (fumaria) - pianta intera
Arctium lappa (bardana maggiore) - radici
Hieracium pilosella (pilosella) - pianta intera
Taraxacum officinalis (tarassaco) - radici
Aesculus hippocastanum (ippocastano) - foglie
Proprietà dei componenti:
Fumaria officinalis: In fitoterapia la Fumaria è apprezzata soprattutto per le proprietà depurative: facilita l’eliminazione delle scorie, stimola le funzioni gastriche e attiva la digestione. La pianta contiene tannini, zuccheri ed alcaloidi di cui il più importante è la fumarina. Questa pianta è nota perché in grado di alleviare le affezioni epatiche e stimolare la secrezione biliare quando è insufficiente; è efficace in caso di emicrania di origine epatica, ha un’azione leggermente lassativa e diuretica, per l’ottima azione depurativa è indicata anche nelle affezioni cutanee.
Arctium lappa: Secondo un meccanismo ben noto la bardana chiamata volgarmente “erba tignosa” agisce su alcune malattie della pelle. Tale azione è certamente da attribuirsi alla presenza di sostanze antibiotiche nella radice (acido caffeico) che si vanno a concentrare negli epiteli. La bardana è diuretica e diaforetica e riesce, secondo alcuni Autori, a normalizzare il tasso del glucosio ematico nelle iperglicemie. L’indiscussa capacità depurativa e l’effetto medicamentoso rendono la bardana insostituibile nella fitoterapia dermatologica.
Hieracium pilosella: La pianta viene utilizzata nel trattamento della ritenzione idrica e del sovrappeso, manifestando una marcata attività diuretica. A questa attività si associa un’azione antiurica ed antisettica, favorendo i processi riparativi della mucosa vescicale. La pianta trova altresì indicazione nel trattamento delle cistiti ricorrenti grazie all’umbelliferone dotato di attività antibiotica. Esercita inoltre un’azione coleretica e colagoga che sostiene e favorisce l’attività antitossica del fegato.
Taraxacum officinalis: Gli studi sul fitocomplesso hanno rivelato la presenza di numerosi componenti responsabili dell’azione antispasmodica, diuretica, vitamino P -simile tra cui, soprattutto, i composti flavonici (che sono anche i pigmenti colorati responsabili del colore dei fiori). Oltre ad essi il Tarassaco contiene dei principi amari, che rappresentano la parte preponderante del fitocomplesso: per questo il Tarassaco ha azione prevalente sulle funzioni digestiva ed epatica. I principi amari, noti nella letteratura meno recente col nome generico di Tarassacina, sono gli eudesmanolidi, i -D-glucopiranosidi dell’acido tarassico e dell’acido 11,13-diidrotarassico e il tarassacoside, un derivato dell’acido p-idrossifenilacetico. Le radici contengono inoltre molta inulina, sostanza che ha lieve proprietà lassativa oltre che favorire la crescita dei bifidobatteri della flora batterica intestinale. Nel fitocomplesso sono presenti anche alcune sostanze ad azione enzimatica che stimolano l ́attività delle grandi ghiandole, soprattutto di fegato e reni, e considerate capaci di stimolare il metabolismo cellulare complessivo. Il Tarassaco presenta una potente attività diuretica, superiore rispetto alla maggior parte delle altre droghe epatiche. Esso infatti stimola la secrezione renale, favorendo la rimozione delle tossine con le urine. All’azione diuretica contribuisce anche il contenuto insolitamente elevato di potassio che non viene riassorbito nei tubuli. Anche i flavonoidi e gli eudesmanolidi interagiscono nell’aumento della diuresi. La radice di Tarassaco è considerata quindi una delle erbe a maggior potere detossificante e drenante: stimola fegato e cistifellea a rimuovere i prodotti di scarto, i reni a espellere le tossine.
Aesculus hippocastanum: Le preparazioni a base di ippocastano e di escina vengono utilizzate da decenni nella terapia delle patologie vascolari con ottimi risultati che ne confermano l’attività antiflogistica, antiedemigena e vitamino-P simile. L’ippocastano infatti migliora anche la circolazione sanguigna e favorisce il ritorno venoso. L’escina, oltre a migliorare il tono venoso, è dotata di una marcata attività antinfiammatoria, agendo nella fase iniziale dell’infiammazione, opponendosi alla formazione dell’edema e normalizzando la permeabilità della parete vasale. Anche l’esculoside (glucoside cumarinico), altro componente del fitocomplesso e potente inibitore della lipoossigenasi e della cicloossigenasi, svolge attività antiflogistica ed analgesica.
Integratore Alimentare | |
Integratore alimentare | Acquista in FarmaPoint i prodotti MU Medicina Unica, prodotti fitoterapici, integratori alimentari, rimedi naturali a base di sostanze vegetali. |