Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
DERMOTI GOCCE OTI
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE
- Codice Prodotto: DERMOTI GOCCE OTI
- Prodotto visto: 12024
-
22,90€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
DERMOTI GOCCE OTI
DERMOTI GOCCE OTI Farmaco Omeopatico Allergie - Dermatosi - Eczema - Seborrea
DERMOTI COMP. GOCCE OTI è un Farmaco Omeopatico prescritto per Prurito, malattie della pelle, psoriasi. Allergie. Dermatosi. Eczema. Seborrea. Pemfigo. Fessure. Dermatomicosi. Sclerodermia. Ustioni. Neurodermite. Eruzioni papulose o a macchia. Eruzioni prurienti. Eruzioni di acne sul naso e sulle guance. Eruzioni a macchie rosse che non danno prurito. Orticaria generalizzata. Perdita dei capelli e delle unghie.
Composizione: Acidum alfachetoglutaricum 10CH, Acidum fumaricum 10CH, Aesculus hippocastanum 6CH, Ammonium sulfuricum 28CH, Arctium lappa 6CH, Calcarea fluorica 9CH, Cortisone acetato 28CH, Cute 4CH, Formicum acidum 200CH, Funicolo ombelicale 4CH, Galium aparine 6CH, Hepatine 4CH, Ledum palustre 4CH, Mercurius solubilis hahnemanni 13CH, Milza 4CH, Natrum oxalatum 10CH, Phosphoricum acidum 6CH, Placenta 4CH, Pyrogenium 200CH, Sanguinarina nitrica 6CH, Selenium 10CH, Strychnos ignatii 6CH, Sulfur 10CH, Surrene 4CH, Thallium sulfuricum 12CH. Thuja occidentalis 8CH, Urtica urens 4CH.
Gocce idroalcoliche per mucosa orale: 100ml di soluzione contengono di ciascuno 1 ml.
Eccipienti: Etanolo 96% - acqua depurata (30% vol.)
Materia medica
Acidum alfachetoglutaricum: Pelle secca e traballante sulla fronte e sul mento. Eruzioni
cutanee rosse e macchie sui piedi.
Acidum fumaricum: Fattore attivo nel ciclo di acido citrico e nei sistemi redox. Prurito, malattie della pelle, psoriasi. Allergie.
Aesculus hippocastanum: Varici delle membra inferiori. Ulcere varicose.
Arctium lappa: Malattie della pelle. Eczema del cuoio capelluto. Eruzioni cutanee essudanti.
Calcarea fluorica: Ragadi o screpolature nel palmo delle mani. Varici e varicosità. Ulcere varicose.
Cortisone acetato: Disturbi della pelle.
Cute: Reazioni allergiche. Dermatosi. Eczema. Seborrea. Pemfigo. Fessure. Psoriasi. Dermatomicosi. Sclerodermia. Ustioni (incluso ustioni da raggi X). Neurodermite. Iperidrosi.
Formicum acidum: Eczema. Allergie. Funicolo ombelicale Eruzioni di acne sul naso e sulle guance. Eruzioni a macchie rosse che non danno prurito.
Galium aparine: Edema. Vecchi disturbi della pelle e scorbuto.
Hepatine: Eruzioni sulla testa, sul viso, sulla schiena. Eruzioni papulose o a macchia. Eruzioni prurienti.
Ledum palustre: Punture di insetti. Ecchimosi traumatiche. Prurito soprattutto ai piedi e alle caviglie. Eruzioni prurienti gottose.
Mercurius solubilis hahnemanni: Dermatologia: Traspirazione, prurito, infiammazione, sovrainfezione. Traspirazione: vischiosa e abbondante. Brividi a fior di pelle. Eczema: lesioni umide, vescicole infettate. Ulcerazioni: poco profonde ma estese e infettate.
Milza: Resistenza alle infezioni.
Phosphoricum acidum Canizie precoce. Caduta dei capelli.
Placenta: Geloni. Ulcere sulla gamba inferiore. Fissure. Eczema. Sclerodermia.
Pyrogenium: Viso ardente, molto arrossato. Ecchimosi. Pelle pallida, fredda. Ulcere negli anziani, ostinate, varicose.
Sanguinarina nitrica: Calore sulla pelle. Vampate di calore in testa, con pulsazioni e palpitazioni in tutto il corpo e macchie rosse circoscritte sulle guance.
Selenium: Screpolatura mediana del labbro superiore. Eruzione discreta su tutta la regione epatica. Eruzioni secche e crostose sul palmo delle mani con prurito. Pruriti ai gomiti. Eruzioni vescicolore tra le dita. Caduta dei capelli, dei peli, delle ciglia, dei baffi. Sudori abbondanti.
Strychnos ignatii:Eruzioni cutanee.
Sulfur: Pelle bruciante con eruzioni pruriginose. Labbra secche rosso vivo.
Surrene: Fasi di impregnazione o degenerazione dopo trattamento con chemioterapia e antibiotici.
Thallium sulfuricum: Caduta dei capelli.
Thuya occidentalis: Pelle sporca, grassa, vischiosa. Verruche brucianti pruriginose. Condilomi.
Urtica urens: Gonfiore delle dita con pruriti. Orticaria generalizzata. Perdita dei capelli e delle unghie.