0

Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.

E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.


 


DETOSSI.MU GOCCE 30 ML MU

  • Disponibilità: Disponibile
  • Marca: MU Medicina Unica
  • Codice Prodotto: DETOSSI.MU GOCCE 30 ML MU
  • Prodotto visto: 1734

  • 22,00€


Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!

DETOSSI.MU GOCCE 30 ML MU

DETOSSI.MU GOCCE 30 ML MU (Medicina Unica)

E’ indicato per integrare l’alimentazione nell’eccessiva produzione di ROS (specie reattive dell’ossigeno) più comunemente noti come radicali liberi. I radicali liberi sono molecole di ossigeno altamente reattive ed instabili, che possono provocare danni al DNA, alle strutture cellulari e ai tessuti. L’esposizione al calore, alle radiazioni, l’inquinamento ambientale, l’assunzione di alcool, l’attività fisica intensa, un’alimentazione inadeguata, gli alimenti non tollerati, il fumo di sigaretta, l’assunzione di alcuni farmaci, i processi infiammatori, possono promuovere la produzione di ROS. L’azione dei radicali liberi è stata associata all’insorgenza di malattie cardiache, ai tumori, alla cataratta, all’artrite, alle malattie neurodegenerative. L’impiego degli antiossidanti può ridurre i danni causati dai radicali liberi.



DETOSSI.MU GOCCE 30 ML Consigliato per: ANTIOSSIDANTE - PATOLOGIE ARTICOLARI E CARDIOVASCOLARI - ANTIAGE


I prodotti della linea MU sono tutti realizzati sulla base di formulazioni originali, testate e validate per la loro efficacia, realizzate con ingredienti biologici e fruibili da tutti senza controindicazioni specifiche.

Il criterio generale di selezione si riferisce alla capacità dei singoli preparati di rispondere a due requisiti fondamentali: la efficienza metabolica e la efficacia terapeutica.

Forma Farmaceutica: Flacone da 30ml


Composizione: Curcuma longa (curcuma) - rizoma
Quercitina
Poligonum cuspidatum (poligonum) - rizoma
Camelia sinensis (thé verde) - foglie
Vitis vinifera (vite) - gemme


Proprietà dei componenti: 

Curcuma longa: Contiene curcuminoidi, ciclocurcumina, turmenolo a e b, tumerina, polisaccaridi. Ai curcuminoidi sono dovute le proprietà: antinfiammatoria, antivirale e detossificante generale e in particolare del fegato, agendo sui tassi serici di got, gpt. Alla Curcuma è attribuita una potente attività antiossidante in particolare il turmenolo a e b previene l’autoossidazione dell’acido linoleico, acido grasso che fa parte della struttura della membrana cellulare. L’attività antinfiammatoria, è stata evidenziata sia nelle infiammazioni acute che croniche.

Quercitina: La Quercitina è un bioflavonoide antiossidante noto per la sua elevata capacità di combattere i radicali liberi inibendo gli enzimi ciclossigenasi e lipossigenasi e quindi riducendo la produzione dei principali mediatori infiammatori: istamina, bradichinina e PGE2. La Quercitina inibisce inoltre la produzione di istamina stabilizzando i basofili ed è quindi efficace nel trattamento delle malattie allergiche, in particolar modo ha un’azione diretta sulle mucose del tratto intestinale riducendo le reazioni agli allergeni alimentari. Uno studio longitudinale su 809 uomini seguiti per 5 anni (Lancet, 23 octobre 1993; 342: 1007- 11) mostra che un consumo elevato di Quercitina riduce di un terzo il rischio cardiovascolare globale.

Poligonum cuspidatum: Il Poligonum è una delle fonti più ricche di resveratrolo. Nota sin dall’antichità ed impiegata in toto come erba lassativa, ha assunto oggi importanza rilevante proprio per l’elevata concentrazione di resveratrolo presente nelle radici. Sempre più numerosi sono infatti i riscontri che all’assunzione di composti con attività antiossidante sia associabile una riduzione del rischio di insorgenza di malattie croniche quali le malattie cardiovascolari. In particolare sono molti gli studi a sostegno degli effetti benefici per l’organismo proprio del resveratrolo, ritenuto oggi uno dei più potenti antiossidanti. Il resveratrolo è un composto che si trova naturalmente in molti prodotti alimentari di origine vegetale, quali l’uva rossa e le arachidi; si trova inoltre in alcune piante, di cui il Poligonum cuspidatum, o Japanese knotweed, o Caprifoglio giapponese, è la fonte elettiva arrivando a contenere quantità anche 400 volte superiori a quelle dell’uva. Il resveratrolo inibisce l’ossidazione del colesterolo LDL, nonché l’aggregazione piastrinica e parallelamente riduce il livello di colesterolo e di trigliceridi; induce un effetto vasodilatatore del sistema arterioso. Gli studi farmacologici hanno evidenziato altri meccanismi per il resveratrolo: uno dei più interessanti è l’azione fitoestrogenica, che si attua sia simulando l’azione degli estrogeni endogeni che attraverso la competizione con i recettori cellulari di questi ormoni; questi effetti sono utili per la protezione della donna dalle malattie cardiovascolari conseguenti agli sbilanci ormonali della menopausa. Va sottolineata l’importanza delle fonti naturali e standardizzate di resveratrolo per la presenza del fitocomplesso e per la diversa attività biologica degli isomeri della molecola: è stato osservato che il trans-resveratrol, cioè quello naturalmente presente nella pianta del Poligonum, è l’isomero bioattivo a differenza del cis-resveratrolo che non è dotato delle stesse proprietà biologiche

Camelia sinensis: Contiene polifenoli (tannini), proteine, flavonoidi (quercetina, quercitrina ecc.); aminoacidi; steroli, vitamina C; olio essenziale, teobromina, teofillina. I tannini (epicatecolo, epigallocatecolo) diminuiscono la colesterolemia in cavie alimentate con dieta ricca in colesterolo e lipidi, con un miglior rapporto fra colesterolo HDL e LDL. Sembra che i polifenoli siano in grado di far aumentare il tasso di adrenalina, la quale è responsabile dell’incremento della lipolisi, con conseguente consumo di lipidi (questa la proprietà per cui il te’ verde viene impiegato nelle terapie dimagranti); l’effetto di ridurre i grassi nel sangue sembra dovuto anche alle saponine, che legandosi al colesterolo contenuto nei cibi gli impedisce di entrare nel flusso sanguigno. La catechina limita l’attività dell’ace, enzima che catalizza la formazione dell’angiotensina 2, sostanza che ha una forte azione ipertensiva. Può quindi risultare utile a chi è soggetto ipertensione. La catechina inibisce inoltre la predisposizione alla coagulazione delle piastrine, con un effetto simile a quello dell’aspirina. Le proprietà ipocolesterolemizzante, ipertensiva, antiaggregante piastrinica, attribuiscono al te’ verde un’azione preventiva dei disturbi cardiocircolatori. Nei roditori il gallato di epigallo-catechina si è dimostrato efficace nell’inibire lo sviluppo del cancro provocato dalle nitrosamine, mostrando azione anticancerogena e antimutagena, a queste azioni contribuisce anche l’attività antiossidante svolta dai polifenoli (catechine) che si è rilevata più efficace di quella svolta dalla vitamina E. I polifenoli sono inibitori della perossidazione lipidica a livello dei mitocondri, hanno un’azione antiradicali liberi contribuendo a rallentare la degenerazione cellulare.

Vitis vinifera: Ricca in tannini, levulosio, inositolo, flavonoidi, quercitina e quercitrina, acido malico, acido acetico, acido succinico, carotene, colina, glutamina, la pianta è conosciuta da tempo per avere una valida azione fleboprotettiva, venotonica e capillaroprotettiva. Si tratta di un’attività svolta a livello del microcircolo grazie all’azione degli antocianosidi: diminuzione della permeabilità dei capillari e aumento della loro resistenza. Trova impiego nelle manifestazioni funzionali e cliniche a carico del sistema venoso, in particolare insufficienza venosa degli arti inferiori, fragilità capillare, emorroidi e, come coadiuvante alle terapie farmacologiche, nella flebite; favorisce l’attività biologica della vitamina C e stimola l’attività dei sistemi enzimatici che intervengono nella sintesi del collageno. Questa pianta ha anche una valida azione contro i radicali liberi e risulta particolarmente indicata per la prevenzione di malattie croniche a carattere degenerativo e nei processi di invecchiamento cutaneo.

USO: 10 gocce 3 volte al giorno, diluite in poca acqua, preferibilmente lontano dai pasti.

Controindicazioni ed effetti collaterali: Gli studi farmacologici non riportano tossicità ed, alle dosi consigliate, non sono riportati effetti collaterali significativi. In gravidanza e durante l’allattamento consultare il medico.
Integratore Alimentare
Integratore alimentare Acquista in FarmaPoint i prodotti MU Medicina Unica, prodotti fitoterapici, integratori alimentari, rimedi naturali a base di sostanze vegetali.

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo

FAQ - Risposte a Domande frequenti

Riceverai il tuo ordine in 24/48 ore. Hai pensato alla possibilità di farti recapitare il pacco presso il tuo ufficio? Il corriere espresso ti consegna la merce a mano durante gli orari lavorativi (dal Lunedì al Venerdì), quindi nel caso tu non sia sicuro della presenza in casa di qualcuno valuta anche questa opzione. L'evasione degli ordini è subordinata alla disponibilità della relativa merce. In caso in cui in uno stesso ordine siano presenti prodotti disponibili in pronta consegna assieme ad altri da ordinare, l'ordine verrà evaso in una unica soluzione, quindi all'arrivo dei prodotti non immediatamente disponibili.
È possibile pagare i prodotti tramite, VIVA WALLET Circuito carta di credito, NEXI, bonifico bancario oppure conto PayPal. Per approfondire i dettagli “Modalità di Pagamento”
Sì, gli acquisti fatti sul nostro negozio online sono sicuri e garantiti. I pagamenti online con Carta di credito o con conto Paypal sono completamente privi di rischi. Le informazioni relative ai pagamenti vengono criptate durante la trasmissione.
Acquistare su farmapointsrl.com è molto facile, basta seguire pochi semplici passi: Scegli la categoria che ti interessa. Trova il prodotto/prodotti che più ti interessa/no. Con un solo clic potrai vedere l'immagine ampliata, i dettagli dell'articolo, il prezzo e le opinioni degli altri acquirenti. Premi il pulsante "Aggiungi al carrello". Dopodiche puoi scegliere di continuare ad acquistare o confermare l'ordine. Se desideri continuare ad acquistare, basta ripetere lo stesso processo, se invece vuoi inoltrare l'ordine dovrai prima registrarti. Una volta inseriti i dati, verifica che siano corretti e clicca su "Conferma". Scegli il metodo di spedizione. Scegli un metodo di pagamento. Conferma l'ordine e ricevi comodamente dove vuoi tu, tutti i prodotti che hai ordinato Come posso essere sicuro di aver effettuato l'acquisto in modo corretto? Una volta effettuato l'ordine riceverai un messaggio di conferma al tuo indirizzo E-mail. Se non ti arriva, dovresti contattare il nostro servizio clienti a info@farmapointsrl.com
La carta di credito può essere rifiutata per uno dei seguenti motivi: La carta può essere scaduta. Verificare che la data di scadenza della carta di credito sia valida. Può essere stato raggiunto il limite di spesa della carta. Verifica con la banca che non sia stato superato il limite di importo consentito per effettuare acquisti. È possibile che i dati inseriti non siano corretti. Verifica che tutti i dati inseriti nei campi necessari siano corretti. Se utilizzi una carta di credito ricaricabile, accertati di avere un importo sufficiente per l'ordine che stai effettuando.