0

Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.

E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.


 


Demicos Soluzione Topica 30 ml - Biogroup

  • Disponibilità: Disponibile
  • Marca: Biogroup Srl
  • Codice Prodotto: Demicos Soluzione Topica 30 ml - Biogroup
  • Prodotto visto: 5026

  • 13,80€


Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!

Demicos Soluzione Topica 30 ml - Biogroup

Demicos Soluzione Topica 30 ml - Biogroup è una soluzione a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione utile per l’equilibrio fisiologico della pelle e delle mucose.

Onicomicosi, intertrigo digitale, inguinale e ascellare, sottomammario, prurito, arrossamenti, irritazioni.


Ingredienti: 

Manuka (Leptospermum scoparium J.R. Forst. & G. Forst.) olio essenziale, Tea Tree Oil (Melaleuca alternifolia Cheel) olio essenziale, Neem (Azadirachta indica L.) olio essenziale, Pompelmo (Citrus grandis Osbeck) olio essenziale, Calendula (Calendula officinalis L.) olio essenziale, Timo (Thymus vulgaris L.) sommità fiorite olio essenziale, Cannella (Cynnamomum zeylanicum Nees) corteccia olio essenziale.


Indicazioni per componenti: 

Manuka (Leptospermum scoparium J.R. Forst. & G. Forst.) olio essenziale L’olio essenziale di Manuka presenta una spiccata azione germicida, efficace nelle diverse patologie ascrivibili a virus, batteri e funghi. Tale olio essenziale è particolarmente attivo contro agenti patogeni quali Stafilococchi e Streptococchi. Esercita azione rigenerante, stabilizzante e protettiva nei confronti di infezioni batteriche e fungine. È particolarmente indicato per le infezioni dell’apparato genitale femminile, irritazioni pruriginose, infiammazioni gengivali, acne ed eczemi. Le spiccate proprietà del Manuka possono essere spiegate alla luce della sua attività competitiva nei confronti della iarulonidasi, un enzima che si trova in elevate concentrazioni in diversi microrganismi patogeni e nei veleni di api, scorpioni e serpenti. Tale enzima conferisce ai batteri una elevata capacità di penetrare i tessuti. L’olio essenziale possiede una funzione rassodante, distensiva ed antieritematosa della cute.

Tea Tree Oil (Melaleuca alternifolia Cheel) olio essenziale I suoi principi attivi sono: olio essenziale (cineolo, terpinene, alfa-terpineolo, fenoli, sesquiterpeni). Il Tea Tree Oil è dotato di attività antimicrobica, nonché antimicotica ed antiprotozoaria. Viene, solitamente, molto usato nel trattamento di infezioni vaginali da Candida albicans grazie all’ottima tolleranza da parte delle mucose ed in caso di infezioni cutanee da Candida, Stafilococco, Streptococco e batteri Gram negativi determinanti intertrigo, impetigo, acne. Effetti positivi sono stati riscontrati anche nel trattamento di micosi interdigitali. Alcuni esperimenti clinici hanno dimostrato effetti benefici in caso di afte, stomatiti, carie, piorrea, gengiviti, ferite ed ustioni.

Neem (Azadirachta indica L.) olio essenziale L’olio essenziale di Neem è ricco di sostanze amare, tra cui nimbina e nimbidina; alcol paraffinico; nombosterolo e nimbiolo. Diversi studi condotti su tale pianta ne hanno messo in luce le spiccate attività di contrasto nei confronti di batteri e funghi e di intervento sulle più comuni affezioni dermatologiche. Le preparazioni a base di Neem esplicano azione antifungina su ben 14 tipologie di funghi mentre, da un punto di vista dermatologico, sono particolarmente efficaci contro la Candida albicans, il “piede dell’atleta” e la tigna. L’olio di Neem costituisce inoltre, un ottimo rimedio per la psoriasi, idrata e protegge la pelle, guarisce le lesioni, le desquamazioni e le irritazione. Esercita infatti azione depurativa, drenante cutanea, antipruriginosa, emetica, cicatrizzante, rinfrescante ed antinfiammatoria cutanea.

Pompelmo (Citrus grandis Osbeck) olio essenziale L’olio essenziale di Pompelmo è ricco di limonene (90%), cadinene, paradisiolo, nerale, geraniolo, citronellale e sinesale ma anche di esteri, cumarine e furocumarine. Svolge funzione astringente, antitossica, diuretica e depurativa, stimolante, sia linfatica che digestiva, tonica. L’olio essenziale svolge una potente azione inibente verso batteri, funghi, parassiti ed alcuni virus; non presenta alcuna tossicità nei confronti dell’uomo, né a breve né a lungo termine, così come dimostrato in numerosi studi e test di laboratorio. L’estratto dei semi di Pompelmo agisce su 800 ceppi diversi di batteri, fra i quali Salmonella, Escherichia coli, Vibrio cholerae, Lysteria, Shigella dysenteriae, Clamydia; su circa 100 ceppi di funghi e molti parassiti monocellulari.

Calendula (Calendula officinalis L.) olio essenziale I principali costituenti della Calendula sono: glicosiditriterpenici, alcoli triterpenici, carotenoidi, flavonoidi, cumarine, olio essenziale, polisaccaridi, mucillagine, sostanze amare, resine, fenoli, tannini pirogallici. Da sempre conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie, decongestionanti e lenitive, viene molto usata, a livello topico, in caso di secchezza della pelle, eritema da pannolino, foruncolosi, contusioni. I flavonoidi, in particolare, sono i principali responsabili dell’azione emolliente, lenitiva e riepitelizzante. All’olio essenziale, invece, si deve attribuire una notevole azione antimicrobica, antifungina ed antivirale che si esplica soprattutto verso i batteri Grampositivi (Staphylococcus aureus, Streptococcus beta-emolitico).

Timo (Thymus vulgaris L.) sommità fiorite olio essenziale I principali componenti della pianta sono: olio essenziale (timolo, carvacrolo, p-cimolo, terpinene, idrocarburi terpenici e sesquiterpenici), glicosidi flavonici e flavoni, tannino, saponine, triterpeni. Il Timo è da sempre conosciuto per le sue importanti proprietà antisettiche, espettoranti, antitussive e spasmolitiche. Il Timolo, in particolare, è il principale responsabile dell’attività battericida nonché fungicida; è considerato, infatti, uno dei disinfettanti più potenti. E’ stato dimostrato, inoltre, che la pianta è in grado di apportare benefici anche sulle funzioni disintossicanti dell’organismo in quanto favorisce la diuresi e la traspirazione.

Cannella (Cynnamomum zeylanicum Nees) corteccia olio essenziale I principali costituenti della pianta sono: olio essenziale, diterpeni, tannini, polifenoli, procianidine, zuccheri, ossalato di calcio. L’olio essenziale di Cannella si rivela un ottimo antisettico, antimicrobico, astringente e parassiticida. Alcuni esperimenti hanno dimostrato una notevole attività verso l’Escherichia coli, lo Staphylococcus aureus e la Candida albicans.


Modo d’uso:  

Onicomicosi – ridurre lo spessore delle unghie interessate dalla micosi.

Poche gocce in acqua calda e pediluvio per 5-10 minuti. Lavare con DEMICOS detergente.

Asciugare ed eseguire pennellature con DEMICOS soluzione topica. Eseguire un’applicazione mattina e sera. Al mattino spruzzare DEMICOS spray nelle calze e nelle scarpe.

Intertrigo ed altri usi topici – diluire poche gocce in acqua da usare per lavarsi o per spugnature.

Micosi del cuoio capelluto – poche gocce da frizionare, attendere 30 minuti circa e lavare con uno shampoo al Tea Tree Oil.

Forma farmaceutica: Flacone da 30 ml 


 Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non ingerire.

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo

FAQ - Risposte a Domande frequenti

Riceverai il tuo ordine in 24/48 ore. Hai pensato alla possibilità di farti recapitare il pacco presso il tuo ufficio? Il corriere espresso ti consegna la merce a mano durante gli orari lavorativi (dal Lunedì al Venerdì), quindi nel caso tu non sia sicuro della presenza in casa di qualcuno valuta anche questa opzione. L'evasione degli ordini è subordinata alla disponibilità della relativa merce. In caso in cui in uno stesso ordine siano presenti prodotti disponibili in pronta consegna assieme ad altri da ordinare, l'ordine verrà evaso in una unica soluzione, quindi all'arrivo dei prodotti non immediatamente disponibili.
È possibile pagare i prodotti tramite, VIVA WALLET Circuito carta di credito, NEXI, bonifico bancario oppure conto PayPal. Per approfondire i dettagli “Modalità di Pagamento”
Sì, gli acquisti fatti sul nostro negozio online sono sicuri e garantiti. I pagamenti online con Carta di credito o con conto Paypal sono completamente privi di rischi. Le informazioni relative ai pagamenti vengono criptate durante la trasmissione.
Acquistare su farmapointsrl.com è molto facile, basta seguire pochi semplici passi: Scegli la categoria che ti interessa. Trova il prodotto/prodotti che più ti interessa/no. Con un solo clic potrai vedere l'immagine ampliata, i dettagli dell'articolo, il prezzo e le opinioni degli altri acquirenti. Premi il pulsante "Aggiungi al carrello". Dopodiche puoi scegliere di continuare ad acquistare o confermare l'ordine. Se desideri continuare ad acquistare, basta ripetere lo stesso processo, se invece vuoi inoltrare l'ordine dovrai prima registrarti. Una volta inseriti i dati, verifica che siano corretti e clicca su "Conferma". Scegli il metodo di spedizione. Scegli un metodo di pagamento. Conferma l'ordine e ricevi comodamente dove vuoi tu, tutti i prodotti che hai ordinato Come posso essere sicuro di aver effettuato l'acquisto in modo corretto? Una volta effettuato l'ordine riceverai un messaggio di conferma al tuo indirizzo E-mail. Se non ti arriva, dovresti contattare il nostro servizio clienti a info@farmapointsrl.com
La carta di credito può essere rifiutata per uno dei seguenti motivi: La carta può essere scaduta. Verificare che la data di scadenza della carta di credito sia valida. Può essere stato raggiunto il limite di spesa della carta. Verifica con la banca che non sia stato superato il limite di importo consentito per effettuare acquisti. È possibile che i dati inseriti non siano corretti. Verifica che tutti i dati inseriti nei campi necessari siano corretti. Se utilizzi una carta di credito ricaricabile, accertati di avere un importo sufficiente per l'ordine che stai effettuando.