Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
ECHINACEA OTI COMPOSTO GOCCE
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE
- Codice Prodotto: ECHINACEA OTI COMPOSTO GOCCE
- Prodotto visto: 5573
-
22,90€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
ECHINACEA OTI COMPOSTO GOCCE
ECHINACEA OTI COMPOSTO GOCCE FARMACO OMEOPATICO COMPOSTO OTI
ECHINACEA OTI COMPOSTO GOCCE è un farmaco omeopatico bioterapico composto prescritto in caso di nevralgie improvvise. Nevralgia del trigemino. Parestesia, formicolio. Sciatica. Cefalea congestizia. Congiunti vite granulosa. Nausea. Vomito, diarrea. Turbe degli organi genitali femminili. Oligomenorrea. Ipomenorrea. Sindrome mestruale e stasi venosa. Tendiniti. Distorsioni. Lussa zioni. Fratture. Infiammazioni di diversa gravità in tutti i tessuti e organi. Dolore e infiammazione articolari e peri-articolari dei tendini, legamenti e muscoli. Infiammazione con edema. Rinite. Faringite. Tosse secca. Uretrite, cistite, otite, con - giuntivite. Prevenzione dell’influenza e delle sindromi influenzali. Dermatosi croniche, pruriginose, asciutte, dolorose. Eczema, lichene, psoriasi.
Composizione:
Aconitum napellus 4CH, Argentum nitricum 8CH, Aristolochia clematitis 12CH, Arnica montana 4CH, Arsenicum album 6CH, Baptisia tinctoria 4CH, Bryonia 6CH, Cortisone acetato 12CH, Echinacea angustifolia 4CH, Eupatorium cannabinum 6CH, Euphorbium 6CH, Gelsemium sempervirens 6CH, Influenzinum 12CH, Hepar sulfur 10CH, Lachesis mutus 10CH, Mercurius corrosivus 4CH, Phosphorus 8CH, Phytolacca decandra 6CH, Pulsatilla 8CH, Pyrogenium 200CH, Rhus toxicodendron 4CH, Sanguinaria canadensis 6CH, Staphylococcinum 18CH, Streptococcinum 18CH, Sulfur 8CH, Thuja occidentalis 8CH, Zincum metallicum 10CH.
Gocce idroalcoliche per mucosa orale: 100ml di soluzione contengono di ciascuno 1 ml.
Eccipienti: Etanolo 96% - acqua depurata (30% vol.)
Aconitum napellus: Pelle secca e calda. Nevralgie improvvise. Nevralgia del trigemino. Parestesia, formicolio. Sciatica. Cefalea nevralgica o congestiva. Angina corona rica. Ipertensione. Palpitazioni, tachicardia. Colpo di sole. Diarrea. Rinite acuta. Laringite. Tosse secca dolorosa. Amenorrea. Ritenzione urinaria. Sindrome oculare da freddo.
Argentum nitricum: Mucosa gastrica, intestinale, respiratoria, urogenitale e oculare, infiammata e ul cerata. Vertigine con ronzii agli orecchi. Debolezza alle gambe con tremori. Cefalea congestizia. Congiunti vite granulosa. Nausea. Vomito, diarrea.
Aristolochia clematitis: Turbe degli organi genitali femminili. Oligomenorrea. Ipomenorrea. Sindrome mestruale e stasi venosa.
Arnica montana: Microtraumatismi ripetuti. Tendiniti. Distorsioni. Lussa zioni. Fratture. Cuore affaticato. Dispnea. Ipertensione arteriosa. Arterite periferica. Claudicazio intermittente. Crampi. Varici dolorose. Fragilità capillare periferica dolo rosa. Ematomi. Ecchimosi.
Arsenicum album: Infiammazioni di diversa gravità in tutti i tessuti e organi. Infezioni gravi. Malattie di logoramento. Irritabilità e turbamento emotivo.
Baptisia tinctoria: Macchie livide sul corpo e gli arti. Faringite ulcerosa, necrotica.
Bryonia: Dolore e infiammazione articolari e periarticolari dei tendini, legamenti e muscoli. Articolazioni gonfie e rosse. Dolori acuti, pungenti e laceranti.
Cortisone acetato: Conseguenze dell’abuso di cortisone, e altro danno iatrogeno. Malattie che si manifestano nel tessuto connettivo. Infiammazioni delle mucose dell’occhio e degli organi respiratori, asma, infiammazione, ulcerazione, e sanguinamento della mucosa del tratto alimentare.
Echinacea angustifolia: Febbre ribelle, brividi con nausea. Sudori freddi. Polso accelerato.
Eupatorium cannabinum: Malattie febbrili parainfluenzali.
Euphorbium: Vescicole, bolle, papule su edema infiammatorio.
Gelsemium sempervirens: Cefalea con sensazione di pesantezza. Emicrania preceduta da disturbi della vista. Faccia congestionata, rossa, calda. Lingua gonfia, intorpidita. Paresi faringea con difficoltà a ingoiare. Dolori lancinanti che appaiono bruscamente. Debolezza estrema delle membra con tremori.
Influenzinum: Prevenzione dell’influenza e delle sindromi influenzali.
Hepar sulfur: Suppurazioni. Infiammazione con edema. Rinite. Faringite. Tosse secca. Leucorrea nauseabonda. Uretrite, cistite, otite, con giuntivite.
Lachesis mutus: Iperemia. Iperestesia cutanea. Costrizione. Deficit respiratorio. Cefalea congestizia. Fragilità capillare.
Mercurius corrosivus: Azione profonda sulle mucose della faringe e del retto, delle vie urinarie e genitali. Bruciori e ulcerazioni. Secrezioni vischiose e corrosive. Cefalea congestizia con guance brucianti. Infiammazione degli occhi con dolori brucianti intensi. Palpebre edematose, rosse ed escoriate. Violente pulsazioni agli orecchi. Labbra gonfie. Gengive gonfie, sanguinanti. Piorrea. Rossore scuro della faringe. Addome dolente. Diarrea. Coriza acuta e cronica. Ozena. Raucedine con spasmo alla glottide. Polso rapido, irregolare. Intermittenze. Minzioni frequenti molto dolorose. Tenesmo vescicale. Dolori acuti alle articolazioni.
Phosphorus: Raucedine. Laringe molto dolente. Spasmi laringei con sensazione di soffocamento. Tosse secca, irritante, dolorosa e spossante.
Phytolacca decandra: Faringite, tonsillite con mucosa infiammata. Dolore faringeo bruciante, dolore della base della lingua, irradiazione dalla faringe verso le orecchie e il collo.
Pulsatilla: Dolori mutevoli e de localizzati. Cefalea congestizia. Cefalea digestiva. Cefalea nevralgica. Vertigini con nausea. Febbre. Rinite. Tosse secca. Edema. Dilatazione venosa. Varici. Flebiti. Dolori reumatici. Acne puberale. Blefarite. Otite con suppurazione abbondante.
Pyrogenium: Ascessi. Piaghe da Decubito. Costipazione. Diarrea. Eczema. Fistole. Cefalea. Influenza. Ulcere varicose. Cefalea spesso accompagnata da sanguinamento nasale, nausea e vomito. Globi oculari doloranti. Pelle pallida, fredda.
Rhus toxicodendron: Indolenzimento generale con rigidità dolori di origine reumatica o infettiva. Agitazione estrema. Sonno turbato. Testa pesante. Gonfiore e rossore delle palpebre. Faccia gonfia e rossa. Violenti dolori all’addome. Sensazione di frattura nella regione lombo-sacrale. Debolezza e tremor delle membra. Rigidità dolorosa delle membra. Sensazione di paralisi, con intorpidimento e formicolii. Dolori laceranti ai tendini e legamenti periarticolari.
Sanguinaria canadensis: Calore. Bruciore. Congestione localizzata. Emicrania generalizzata e periodica. Reumatismo o nevralgia del deltoide destro. Dolori alla spalla destra. Periartrite scapolo-omerale destra.
Staphylococcinum: Sindrome setticemica acuta: Febbre oscillante, con forti brividi, alterazione dello stato generale, spleno - megalia. Ascessi multipli. Spandimenti pleurici purulenti. Spondilite. Osteomielite. Osteite. Ascesso delle fosse nasali. Ascessi delle palpebre. Sicosi della barba. Follicolite del cuoio capelluto.
Streptococcinum: Tonsille rosse, infette, purulente. Laringite acuta o cronica. Sinusite accompagnata da cefalea, stato febbrile e mal di testa. Otite e Mastoidite. Dolore alla colonna vertebrale.
Sulfur: Naso secco. Starnuti. Coriza cronica. Raucedine. Tosse secca.
Thuja occidentalis: Congiuntivite granulosa. Palpebre appiccicose. Otite cronica. Emorroidi grosse, gonfie e dolorose. Punta delle dita gonfia, rosse, intorpidite. Reumatismo, artrite deformante. Pelle sporca, grassa, vischiosa. Di cattivo odore. Verruche brucianti e pruriginose.
Zincum metallicum: Dermatosi croniche, pruriginose, asciutte, dolorose. Eczema, lichene, Psoriasi.
Confezione: flacone da 50 ml
Posologia: 15 Gocce per 3 volte al giorno