Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
HOMEOS 4 GRANULI
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: Cemon - Farmaci Omeopatici
- Codice Prodotto: HOMEOS 4 GRANULI HOMEOPHARM
- Prodotto visto: 10329
-
17,40€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
HOMEOS 4 GRANULI
HOMEOS 4 GRANULI HOMEOPHARM Farmaco omeopatico Cemon
Homeos 4 Globuli HomeoPharm è un Farmaco Omeopatico prescritto come Decongestionante e drenante epatico, stimola le funzioni detossicanti del fegato. Epatomegalia. Steatosi epatica, postumi di epatiti virali tossiche, epatopatie da eccessi alimentari, da alcolici e da sostanze epatossiche. Colecistite cronica e litiasi biliare. Stasi della vena porta con ascite. Lingua con patina spessa e gusto putrido in bocca, alitosi. Cefalee epatogene.
Homeos 4 Globuli CAMPO DI APPLICAZIONE
Malessere nella regione splenica ed epatica. Ipertrofia epatica. Epatomegalia. Epatopatie. Attacchi biliari, calcoli biliari. Lingua con patina spessa, sapore amaro in bocca. Cefalea epatogena.
Composizione: Carduus marianus DH3 - DH6; Chelidonium majus DH3 - DH6; Chelone glabra DH6 - DH9; Chionanthus virginiana DH3 - DH6; Cholesterinum DH6 - DH12; Fegato CH7; Lophophytum leandri DH6 - DH12; Lycopodium DH4 - DH6; Natrum choleinatum CH5; Phosphorus DH12 - DH30; Quassia amara DH6; Taraxacum dens leonis DH3 - DH6
HOMEOS 4 GRANULI MATERIA MEDICA:
Carduus marianus: Sapore amaro. Lingua bianca; centro della lingua bianco; punta e bordi rossi; patina bianca sui lati. Pressione, tensione, e fitte nel fegato coricandosi sul fianco sinistro.
Chelidonium majus: Il paziente ha sapore amaro in bocca quando non mangia. Fitte folgoranti dal fegato al dorso; dolore crampiforme all’angolo interno della scapola. Pletora addominale; dilatazione, brontolio.
Chionanthus virginica: Cefalea epatogena. Cirrosi epatica. Coliche da calcoli biliari. Dimagrimento con disturbi epatici. Epatomegalia. Epatopatie. Lingua con patina spessa di colore verde-giallo. Malessere nella regione splenica ed epatica. Ipertrofia epatica. Fegato enorme.
Taraxacum officinale: Attacchi biliari. Calcoli biliari. Cefalea, gastrica. Lingua carica di patina bianca. Gusto salato o acido del cibo, principalmente del burro e della carne. Dolori lancinanti pressanti in addome, e nei lati dell’addome, principalmente nel lato sinistro; nell’ipogastrio. Questo rimedio agisce bene nelle affezioni del fegato
Posologia: Un cucchiaino-dose 3 volte al dì, prima o lontano dai pasti.