Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
IPERICO 100ML Sarandrea
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: SARANDREA
- Codice Prodotto: IPERICO 100ML Sarandrea
- Prodotto visto: 5882
-
18,90€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
IPERICO 100ML Sarandrea
IPERICO 100ML Sarandrea
Le proprietà terapeutiche dell'iperico sono dovute al fitocomplesso rappresentato essenzialmente da flavonoidi, come lipericina, la rutina, la quercetina e l´iperoside, sostanze a spiccata azione antidepressiva e sedativa, che si ottengono dall’estratto secco o dalla tintura madre.L'ipericina, in particolare, inibisce due enzimi responsabili della disattivazione di vari mediatori del sistema nervoso centrale (serotonina, dopamina, noradrenalina) e aumenta la secrezione notturna di melatonina, aiutando contro l'insonnia. È, inoltre, in grado di accrescere i livelli serici di serotonina, similmente a certi farmaci antidepressivi, riequilibrando del tono dell'umore.
L' Iperico, limita il riassorbimento di altri due neuro recettori denominati noradrenalina e dopamina che possiedono anch’essi un ruolo importante nella depressione, negli sbalzi di umore durante il periodo menopausa, nella depressione stagionale e nei periodi di esaurimento nervoso. L'infuso della pianta è utilizzato nel trattamento delle forme infiammatorie dei bronchi e delle vie genito-urinarie, come, tosse e cistite, per l' attività balsamica, antibatterica, anticatarrale e antiflogistica.
L'Iperico possiede proprietà cicatrizzanti ed emolienti e stimola la rigenerazione cellulare. Per questo il motivo è usato contro le ustioni, l’eritema solare, in caso di macchie della pelle, psoriasi, secchezza della cute del viso e del corpo, invecchiamento cutaneo, piaghe da decubito, smagliature, cicatrici, e segni provocati dall'acne.
IPERICO Soluzione Idroalcolica Sarandrea 100Ml
Soluzioni Idroalcooliche ottenute dalla macerazione di piante officinali, raccolte allo stato spontaneo e lavorate secondo i tempi balsamici, in acqua e alcool al giusto grado.
Nome botanico: Hypericum perforatum L.
Parte impiegata: Parte aerea fiorita fresca
Categoria: Tinture madri