Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
MD Ischial 10 FIALE Guna
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: GUNA S.P.A. - OMEOPATIA D'AVANGUARDIA
- Codice Prodotto: MD-Ischial 10 FIALE Guna
- Prodotto visto: 1274
-
96,00€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
MD Ischial 10 FIALE Guna
MD-Ischial 10 FIALE Guna è un dispositivo medico, in soluzione iniettabile, a base di collagene di origine suina.
CONFEZIONE DA 10 FIALE DA 2 ML
MD-ISCHIAL è un dispositivo medico destinato a migliorare il movimento
della colonna lombo-sacrale e degli arti inferiori e a ridurre il dolore
sciatico (in special modo in caso di ernia del disco a carico delle vertebre
L4-L5, L5-S1), contrastando il deterioramento fisiologico o patologico
delle articolazioni e dei tessuti coinvolti in caso di:
• Sciatalgia
• Ridotta mobilità degli arti inferiori
• Rigidità muscolare dell’arto inferiore
• Dolore agli arti inferiori:
− di origine muscolare e/o nervosa
− da allettamento prolungato
− da fenomeni di invecchiamento
− da vizi posturali
− da malattie croniche concomitanti
− da traumi e lesioni.
Si consiglia l'associazione con MD-LUMBAR in caso di dolore a carico
del segmento lombo-sacrale della colonna.
Il trattamento può essere combinato con altre terapie.
PROTOCOLLO TERAPEUTICO:
1 trattamento a settimana: iniezione sottocutanea nei trigger points e/o
nell'area peri-articolare di uno (2 ml) o due flaconcini (4 ml) per
trattamento. Risultati già evidenti dalla terza settimana ma, a seconda
della situazione clinica del paziente, è possibile proseguire il trattamento
fino alla decima settimana senza rischi.
COMPOSIZIONE
Collagene di origine suina, Rhododendron chrysanthum, Sodio cloruro,
Acqua iniettabile
VIA INIETTIVA DI SOMMINISTRAZIONE
Peri-articolare e sottocutanea nei trigger points.
AGO CONSIGLIATO
Peri-articolare: ago da 26G x 13 mm.
Nota: Eseguire accurata disinfezione della cute con iodopovidone o
clorexidina.
MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
• Per via peri-articolare: introdurre l’ago in prossimità dell’articolazione
sacro-iliaca ad una profondità di 4-6 mm.
• Per via intra-muscolare: introdurre l’ago a profondità variabile nei
seguenti punti lungo il decorso del nervo sciatico:
− medio gluteo
− sottogluteo
− cavo popliteo
− tra i muscoli gemelli del muscolo tricipite della sura
− sotto il malleolo esterno.