Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
MD-LUMBAR 10 FIALE GUNA
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: GUNA S.P.A. - OMEOPATIA D'AVANGUARDIA
- Codice Prodotto: MD-LUMBAR 10 FIALE GUNA
- Prodotto visto: 2567
-
96,00€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
MD-LUMBAR 10 FIALE GUNA
Guna MD-Lumbar Fiale è un dispositivo medico in soluzione iniettabile a base di Collagene.
Indicazioni: Disturbi legati alla colonna vertebrale e alla zona lombare
MD-KNEE è un dispositivo medico destinato a migliorare il movimento del
ginocchio ed a ridurre il dolore associato, contrastando il deterioramento
fisiologico o patologico dell’articolazione.
Le evidenze scientifiche mostrano l’efficacia e sicurezza di MD-KNEE in
caso di:
• Gonartrosi femoro-tibiale/femoro-rotulea
• Condropatia femoro-rotulea
• Artrosinovite
• Lesione dei legamenti
• Meniscopatia/Meniscosi
• Gonalgie:
− da fenomeni di invecchiamento
− da vizi posturali
− da malattie croniche concomitanti
− da traumi e lesioni.
Il trattamento può essere combinato con altre terapie.
PROTOCOLLO TERAPEUTICO:
1-2 infiltrazioni alla settimana per contenere il deterioramento fisiologico
o patologico dell’articolazione del ginocchio.
Risultati già evidenti dalla terza settimana ma, a seconda della situazione
clinica del paziente, è possibile proseguire il trattamento fino alla decima
settimana senza rischi.
COMPOSIZIONE
Collagene di origine suina, Arnica montana, Sodio cloruro, Acqua
iniettabile.
CONFEZIONE
Confezione da 5 e 10 flaconcini (2 ml ciascuno – volume estraibile).
VIE INIETTIVE DI SOMMINISTRAZIONE
Peri-articolare e intra-articolare.
AGHI CONSIGLIATI
• Peri-articolare: ago da 26G x 13 mm.
• Intra-articolare: ago da 22G x 32 mm.
Nota: Eseguire accurata disinfezione della cute con iodopovidone o
clorexidina.
MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
• Per via peri-articolare: introdurre l’ago in prossimità dell’articolazione,
nel punto di maggiore dolorabilità, ad una profondità di 9-13 mm.
• Per via intra-articolare: individuare l’area di forma triangolare
delimitata dal margine del tendine rotuleo, margine del condilo
femorale e margine superiore del piatto tibiale (sia versante mediale,
sia versante laterale). Al centro della suddetta area, introdurre l’ago
mantenendolo parallelo al piatto tibiale e ruotato di circa 45° rispetto
al piano frontale.