Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
MD Tissue Collagene Guna 10 Fiale 2 ml per Mobilità Articolare
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: GUNA S.P.A. - OMEOPATIA D'AVANGUARDIA
- Codice Prodotto: Guna MD Tissue 10 Fiale
- Prodotto visto: 62277
-
96,00€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
MD Tissue Collagene Guna 10 Fiale 2 ml per Mobilità Articolare
Guna MD Tissue Fiale iniettabili è un dispositivo medico a base di Collagene, che agisce contribuendo a mantere la compattezza la tonicità e la consistenza dei tessuti. MD Tissue Guna può essere utilizzato da solo come trattamento anti-age molto efficace
Fiale iniettabili a base di collagene che previene e cura la formazione delle rughe e mantiene la pella compatta e tonica
Guna MD Tissue Fiale è un dispositivo medico che assiste nel movimento, limitando una degenerazione fisiologica delle articolazioni e dei tessuti e alleviare i danni causati da effetto:
- invecchiamento;
- malattie croniche concomitanti
- traumi e lesioni
- agenti inquinanti
- Effetto barriera protettiva
- Attività lubrificante
- Supporto meccanico in caso di terapia farmacologica in corso
MD-TISSUE è inoltre destinato, per la sua particolare funzione, a contenere il deterioramento fisiologico della cute e del tessuto connettivo sottocutaneo e controbilanciare gli effetti dovuti al chrono-ageing e al foto-ageing, come:
• trattamento topico anti-invecchiamento
• rughe del viso e del collo
• rassodamento del layer connettivo sottocutaneo e perivascolare del viso e del collo
• alterazione del trofismo del tessuto connettivo del viso e del collo da inquinanti esogeni / dismetabolismi.
Si raccomanda l'utilizzo da parte di personale sanitario qualificato
Composizione: Collagene, Acido ascorbico, Gluconato di magnesio,
Piridossina cloridrato, Riboflavina, Tiamina cloridrato, NaCl, Acqua
iniettabile.
Istruzioni per l’uso
Protocollo terapeutico:
2 trattamenti per le prime 2 settimane, 1 trattamento fino a miglioramento della sintomatologia (in media 8-10 sedute). Eventualmente si può proseguire con 1 trattamento a settimane alterne per un massimo di 10 sedute. Patologie croniche: proseguire con 1 trattamento alla settimana per un mese fino a miglioramento della sintomatologia, e successivamente con 1 trattamento al mese.
• Per via intradermica: l’area di applicazione deve essere asettica;
Microiniezioni: introdurre l’ago ad una profondità di 1-3 mm, effettuare microiniezioni da 0,2 ml – 0,3 ml in corrispondenza del tessuto da trattare.
Tunnellizzazione: 0,3 ml si applicano lungo la ruga tramite la tecnica della tunnellizzazione. Inserire l’ago quasi tangenziale per tutta la lunghezza della zona, quindi iniettare e contemporaneamente ritirare l’ago, mentre si applica a ventaglio il prodotto.
• Per via periarticolare: l’area di applicazione deve essere asettica, introdurre l’ago perpendicolarmente al piano cutaneo ad una profondità di 2-4 mm, effettuare microiniezioni da 0,3-0,5 ml.
Modalità di somministrazione
Per questo utilizzo del dispositivo medico si raccomanda l’uso dei seguenti materiali e accessori:
• Materiale per garantire l’asepsi cutanea: guanto monouso, soluzione a base di iodio, soluzione alcolica, garze sterili, spray cutaneo a base di cloruro di etile.
• Aghi per microiniezione: sterili da 27 G, 4 mm.
• Aghi per tunnellizzazione: sterili da 30 G, 13 mm.
• Siringhe: da 5 o da 10 cc, secondo la quantità di soluzione da iniettare.