Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
BENEVIT.MU 40 CAPSULE MU
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: MU Medicina Unica
- Codice Prodotto: BENEVIT.MU 40 CAPSULE MU
- Prodotto visto: 2822
-
26,00€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
BENEVIT.MU 40 CAPSULE MU
BENEVIT.MU 40 CAPSULE MU (Medicina Unica) Integratore Alimentare
L’associazione sinergica delle due sostanze è specificamente indicata per rinforzare le capacità adattative agli stress metabolici ed ossidativi dell’organismo. Ciò è plausibile utilizzando la più importante pianta adattogena (pianta tibetana dell’immortalità) con un evoluto antiossidante intracellulare.
BENEVIT.MU Consigliato per: ADATTOGENO - ANTIOSSIDANTE BIOCELLULARE
I prodotti della linea MU sono tutti realizzati sulla base di formulazioni originali, testate e validate per la loro efficacia, realizzate con ingredienti biologici e fruibili da tutti senza controindicazioni specifiche.
Il criterio generale di selezione si riferisce alla capacità dei singoli preparati di rispondere a due requisiti fondamentali: la efficienza metabolica e la efficacia terapeutica.
Forma Farmaceutica: Flacone da 40 capsule
Composizione: Gynostemma pentaphillum (makino) - parti aeree
Astaxantina - polvere
Proprietà dei componenti:
Gynostemma pentaphyllum: Pianta conosciuta da millenni e definita "pianta dell'immortalità". Paragonata al Gynseng ha in più una netta proprietà equilibrante generale e metabolica. Pianta perenne delle montagne di Cina - Tibet, Corea e Giappone. Fra i tanti nomi: Ginpent, Jiaogulan, Makino. Le proprietà di questa pianta vengono riportate nei testi della dinastia Ming (1300 A.C) ove, nei testi di medicina cinese, viene citata come “albero dell’immortalità”. Ancora oggetto di studi, ma già tra i rimedi erboristici più richiesti, in Giappone si mangia con l'insalata come spezia aggiunta ed in Tibet si ingerisce come tisana dalle foglie. Contiene praticamente tutti i minerali, vitamine e aminoacidi. Le sue proprietà sono particolarmente ampie in quanto tende a normalizzare la maggioranza delle funzioni metaboliche (glicemia, colesterolo, pressione, ormoni, immunità etc) e ciò è plausibile solo se ritenuta idonea a riattivare gli ormoni intracellulari (eicosanoidi). La Gynostemma presenta proprietà sorprendenti come ci descrive la casistica clinica pressochè millenaria confrontata anche con sperimentazioni europee in ospedali e studi privati: antiulcerosa gastrointestinale (anche il Chronn), immunostimolante, antinfiammatoria articolare (sino ad artriti degenerative), antidepressiva e tonificante (pur normalizzando anche l'insonnia e l'ansia libera), antisenescente - antiastenico, potente antiossidante, migliora le funzioni epatiche, migliora la memoria e la funzionalità cerebrale, contrasta allergie e stitichezza, antiumorale, migliora la comunicazione fra i due emisferi cerebrali, rivitalizza la cellula nervosa, potente anticolesterolo, antitrigliceridi, antidiabetica, normalizza i grassi circolanti, migliora le funzioni cardio (anche nelle ischemie) e circolatorie nonché ossigenative capillari, migliora la presenza dei liquidi sinoviali articolari, antiarteriosclerotica, regolarizza la pressione sanguigna, antiaggregante piastrinico e previene le trombosi, aumenta la sintesi del DNA (attiva il GH), aumenta le funzioni linfocitarie della milza, è quattro volte più attiva del Gynseng. In assoluto è il massimo adattogeno possibile poichè le sue caratteristiche la rendono plausibile come adattatore degli endocannabinoidi umani.
Astaxantina: E' un carotenoide rosso pigmento di crostacei, fra cui il krill. Prende parte alla produzione di energia mitocondriale e contrasta l'ossidazione tissutale particolarmente quella da ossidrili. E' estratto dalla microalga unicellulare Haematococcus pluvialis e la sua rapida diffusibilità metabolica lo rende immediatamente disponibile nel circolo ematico (6 ore) e riesce ad attraversare la barriera emato-encefalica, esercitando i suoi effetti a livello di sistemi difficilmente raggiungibili da altri antiossidanti. L'Astaxantina, rispetto ad altre Xantofille già utilizzate come antiossidanti, produce un effetto terapeutico di gran lunga superiore. Ad esempio, ha efficacia doppia rispetto al beta carotene e alla zeaxantina. E' 65 volte più potente della vitamina C, 54 volte più potente del beta carotene e 100-500 volte più potente della vitamina E.
L’astaxantina trova applicazione nel:
- proteggere le pareti venose ed il sistema coardiocircolatorio;
- inibire l'eccesso di coagulazione del sangue (contrasta la trombosi e aiuta a scioglere trombi in atto);
- riguardo i polmoni, proteggere dagli effetti tossici da smog e inquinanti aerei, quale il tabacco;
- ripristinare l'efficienza mitocondriale e ciò la qualifica come longevizzante, antilipidico e attivatore muscolare.
Integratore Alimentare | |
Integratore alimentare | Acquista in FarmaPoint i prodotti MU Medicina Unica, prodotti fitoterapici, integratori alimentari, rimedi naturali a base di sostanze vegetali. |