Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
MESO.MU GOCCE 30 ML MU
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: MU Medicina Unica
- Codice Prodotto: MESO.MU GOCCE 30 ML MU
- Prodotto visto: 2643
-
21,00€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
MESO.MU GOCCE 30 ML MU
MESO.MU GOCCE 30 ML MU (Medicina Unica)
Meso.mu può favorire la riattivazione, il drenaggio ed i meccanismi di autodifesa che permettono all’organismo di ristabilire la propria omeostasi (equilibrio funzionale) e quindi lo stato di salute e benessere agendo sugli organi derivanti dal foglietto embriologico mesodermico.
MESO.MU GOCCE 30 ML MU Consigliato per: DRENANTE - DEPURATIVO
Il criterio generale di selezione si riferisce alla capacità dei singoli preparati di rispondere a due requisiti fondamentali: la efficienza metabolica e la efficacia terapeutica.
Forma Farmaceutica: Flacone da 30ml
Composizione: Betula pubescens (betulla pubescente) - gemme
Calluna vulgaris (calluna) - gemme
Aesculus hippocastanum (ippocastano) - gemme
Zea mays (mais) - stimmi
Alnus glutinosa (ontano nero) - gemme
Populus nigra (pioppo) - gemme
Quercus robur (quercia) - gemme
Salix alba (salice) - gemme
Sorbus domestica (sorbo) - gemme
Proprietà dei componenti:
Betula pubescens: I tessuti meristematici della Betulla Pubescente sono un ottimo tonificante per il sistema immunitario, possiedono proprietà toniche e ricostituenti particolarmente indicate nei casi di stanchezza cronica. L’organospecificità della Betulla Pubescente la rende uno dei rimedi elettivi per l’apparato muscolare (lesioni muscolari) ed in particolare per l’apparato scheletrico (rachitismo, ritardi della crescita, decalcificazioni ossee, fratture, ernie discali, carie dentarie, lassità dei legamenti, usura delle cartilagini e sinoviti, ecc.). L’altro target della Betulla Pubescente è l’apparato urogenitale; incrementa la diuresi e l’eliminazione degli acidi urici e dell’urea contrastando perciò la ritenzione idrica, gli attacchi di gotta ed i dolori articolari. Svolge inoltre un’azione regolatrice sia ormonale che circolatoria nei confronti degli organi genitali risultando efficace nei casi d’impotenza e sterilità.
Calluna vulgaris: Il macerato glicerinato di Callna è un rimedio utile contro le infiammazioni acute e croniche, in particolar modo quelle che interessano le vie urinarie; risulta pertanto estremamente importante nel trattamento della cistite, della cistopielite, dell’uretrite, dei calcoli renali, della prostatite e dell’ipertrofia prostatica. La Calluna è indicata nei processi degenerativi di tipo ialino od amiloideo (encefalo, rene, fegato, milza, mucose digestive) oltre che nei processi infiammatori: artrite reumatoide, pielonefrite cronica.
Aesculus hippocastanum: Il gemmoderivato di Ippocastano ha un’organotropismo mirato all’apparato circolatorio ed in particolare ai vasi sanguigni, che rafforza e rende più elastici: caratteristica particolarmente utile nei casi di ipertensione. Grazie a tali proprietà ed al fatto che è un ottimo fluidificante sanguigno lo si può utilizzare come decongestionante della vena porta e della zona pelvica; quindi può essere risolutivo in caso di emorroidi, varicocele, venostasi. Si può utilizzare anche per la congestione circolatoria pelvica che si presenta durante la gravidanza. L’Ippocastano esplica un’importante azione sui vasi venosi delle gambe in senso antinfiammatorio ed antitrombotico, utile quindi nella stasi venosa degli arti inferiori, nelle varici, nelle flebiti e nelle tromboflebiti.
Zea mays: Il macerato glicerinato di Mais è estremamente ricco di antocianine (un particolare tipo di flavonoidi); queste molecole sono dei potenti anti-ossidanti che svolgono un’importante azione protettiva, antinfiammatoria e regolarizzante del cuore e delle coronarie. Il Mais risulta pertanto utile nella prevenzione e nel trattamento di tutte le patologie che coinvolgono il cuore (infarto del miocardio, cicatrizzazione postinfartuale, insufficienza coronarica e miocardica, ecc.).
Alnus glutinosa: L’Ontano Nero è un’importantissimo rimedio circolatorio, infatti esplica la sua azione antinfiammatoria e tonificante sopratutto a carico dei vasi arteriosi del cervello; per tale ragione è particolarmente indicato per la prevenzione e per il trattamento degli accidenti circolatori cerebrali. Agisce anche sull’emicrania di origine circolatoria, sugli spasmi vascolari con acufeni e vertigini, sulle sindromi venose acute (flebiti e tromboflebiti). L’Ontano Nero svolge anche una blanda azione antidepressiva regolando la produzione di endorfine.
Populus nigra: Il gemmoderivato di Pioppo migliora l’elasticità dei vasi arteriosi e ne previene l’indurimento; risulta pertanto particolarmente indicato per coloro che soffrono di ischemie. I tessuti meristematici del Pioppo possiedono notevoli proprietà antinfiammatorie, antipiretiche ed antisettiche, soprattutto delle vie urinarie e respiratorie, grazie alla presenza di acido salicilico. Il Pioppo viene utilizzato anche per casi di artrite, artrosi e gotta stimolando l’eliminazione degli acidi urici.
Quercus robur: Il macerato glicerinato di Quercia è molto ricco di tannini, molecole ad elevata azione astringente, emostatica, antibiotica, antivirale, antifungina, antidiarroica, antinfiammatoria. La Quercia è perciò un potente tonificante e stimolante del sistema immunitario e linfatico. La Quercia agisce in maniera profonda anche sugli ormoni sessuali maschili e femminili (soprattutto sul testosterone) garantendo un’azione tonificante a livello sessuale. Inoltre è di aiuto nel ritardare il più possibile e nell’affrontare nel migliore dei modi menopausa ed andropausa. Lo si può utilizzare anche per il trattamento dei fibromi uterini, dell’amenorrea e della dismenorrea.
Salix alba: Il Salice bianco contiene un’importantissima sostanza chimica, la salicilina, che il nostro organismo trasforma poi in acido salicilico con proprietà febbrifughe, antireumatiche e analgesiche. Nel 1893 Hofmann, un famoso chimico, trasformò la salicilina in acido acetilsalicilico commercializzandola con il ben noto nome di Aspirina. Il gemmoderivato di Salice è perciò particolarmente utile in tutti i processi infiammatori, compresi quelli articolari e muscolari come cervicalgie e lombalgie. Il Salice è anche un ottimo antianemico in quanto va a stimolare la produzione di globuli rossi.
Sorbus domestica: Il Sorbo ha come principale caratteristica quella di essere un prezioso regolatore della viscosità del sangue. Lo si utilizza perciò in caso di sangue troppo vischioso, varici, flebiti, emorroidi, ristagno venoso e linfatico, vampate di calore, cefalee di origine vascolare, dismenorrea. La capacità del macerato glicerinato di Sorbo di agire sulla circolazione sanguigna e linfatica degli arti inferiori lo rendono un ottimo rimedio per il trattamento della cellulite e degli edemi.
Integratore Alimentare | |
Integratore alimentare | Acquista in FarmaPoint i prodotti MU Medicina Unica, prodotti fitoterapici, integratori alimentari, rimedi naturali a base di sostanze vegetali. |