Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Rhodiola Rosea 100ml Sarandrea
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: SARANDREA
- Codice Prodotto: Rhodiola Rosea 100ml Sarandrea
- Prodotto visto: 8185
-
18,90€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Rhodiola Rosea 100ml Sarandrea
Rhodiola Rosea 100ml Sarandrea Soluzione Idroalcoolica ottenuta dalla macerazione di piante officinali, raccolte allo stato spontaneo e lavorate secondo i tempi balsamici, in acqua e alcool al giusto grado.
Nome botanico: Rhodiola rosea L.
Parte impiegata: Radice essiccata
Categoria: Tinture madri
La Rhodiola rosea è antistress, ansiolitica e antidepressiva
La Rhodiola rosea è un ottimo antistress: aiuta a riprendersi da stati di spossatezza fisica e mentale dovuti a periodi di vita particolarmente “faticosi”, che determinano anche nervosismo. In tal senso, agisce soprattutto a livello del sistema simpatico, contro ansia e depressione, aumentando (fino al 30%) i livelli ematici di serotonina, il neurotrasmettitore responsabile della sensazione di benessere, e contrastando gli effetti nocivi del cortisolo, che viene prodotto dai surreni in caso di ansia e stress.
La Rhodiola rosea è un anti fatica naturale
Dal punto di vista fisico la Rhodiola rosea combatte l’affaticamento, perché aumenta il tono muscolare e la resistenza dell'organismo, riducendo i tempi di recupero e determinando una migliore performance fisica. Inoltre assumerla favorisce la sintesi delle proteine e, di conseguenza, la rigenerazione dei muscoli.
La Rhodiola rosea stimola il sistema immunitario
La Rhodiola rosea aumenta l’attività dei globuli bianchi e potenzia le difese dell’organismo sia contro le infezioni virali che in caso di infezioni batteriche e micosi. Inoltre contrasta l’invecchiamento cellulare e l’azione dei radicali liberi, grazie all’attività antiossidante dei flavonoidi in essa contenuti. In questo senso la rodiola svolge anche un’azione di supporto antitumorale, sia a scopo preventivo che come coadiuvante nelle terapie antitumorali, perché, secondo numerosi studi, può contribuire a riparare il DNA cellulare.