Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Solunat 2 BIOTEKNA
- Disponibilità: Out Of Stock
- Marca: BioTekna Prodotti Alchimia e spagirica
- Codice Prodotto: SOLUNAT 2 BIOTEKNA Tintura madre spagirica
- Prodotto visto: 3305
-
24,80€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Solunat 2 BIOTEKNA
SOLUNAT 2 BIOTEKNA Tintura madre spagirica
Solunat N.2 può essere risolutivo nel bambino inappetente, nell’anziano astenico, nelle astenie gravidiche e post-partum. La capacità stimolante è tale da restituire efficienza sessuale e mentale. Particolarmente efficace come trattamento coadiuvante nelle convalescenze, specie in malattie che si sono protratte per lungo tempo. Depressioni, come quelle post-partum o quelle legate all’adolescenza, nell’anziano e in menopausa; in questi casi è importante l’associazione con altri Solunat.
Solunat N.2 può essere efficacemente utilizzato per neutralizzare veleni inoculati da insetti o altri artropodi; poche gocce sul punto di inoculazione provocano una rapida remissione e allontanano i rischi di shock anafilattico. Inefficace nel caso di punture di zanzare perché il punto di inoculazione si richiude immediatamente. L’efficacia è dovuta alla capacità dell’oro di essere fortemente demolitore nei confronti dei veleni organici. L’effetto del Solunat N.2 in questo caso può essere paragonato a quello della moxibustione.
Solunat N.2 contiene sostanze attive rivitalizzanti (il sale di oro) connesse ad una pluralità di vettori vegetali di informazione, la cui efficacia, come quella dell’oro, è orientata verso la stimolazione alla vita, quindi a tonificare metabolismi ridotti o carenti. In tutti i casi in cui il sistema deve essere risvegliato, l’oro serve da catalizzatore per numerosi enzimi, che a loro volta mettono in moto reazioni metaboliche a cascata.
Tintura madre spagirica per estrazione di:
Angelicae radix tonico, eccitante, stimolante, stomachico e carminativo; anoressia psichica
Anisi fructus carminativo, eccitante, stomachico; dispepsie nervose, impedisce la fermentazione intestinale ottenendo proprietà antidiarroiche.
Carvi fructus stomachico, carminativo
Centaurii herba tonico, stomachico, antipiretico; dispepsie dolorose (Leclerc)
Cinchonae cortex tonico, stomachico, febbrifugo; stati influenzali
Cinnamomi cortex (cannella) antisettico polmonare, stimolante; analettico cardiaco e respiratorio.
Colae semen tonico, diuretico, stimolante nervino, eccitante (usato a livello sportivo); convalescenze, dispepsie
Coriandri fructus stomachico, carminativo; dispepsie
Cubebae fructus stimolante, eccitante; aumenta l’appetito
Galangae rhizoma stomachico, carminativo, dispeptico; antisettico
Hyperici herba nevrosi depressive; anticatarrale
Hyssopii herba tonico stomachico nelle inappetenza, nelle dispepsie e nei catarri intestinali; bechico ed espettorante nelle affezioni bronchiali.
Imperatoriae rhizoma stimolante, energico
Juniperi fructus affezioni delle vie respiratorie, stati uricemici.
Lavandulae flos spasmolitico, carminativo, stomachico, effetto diuretico e diaforetico nelle malattie infettive.
Majoranae herba sistema nervoso (paralisi, vertigini), favorisce la digestione grazie alla sua attività antispasmodica.
Melissae folium antispasmodico digestivo, stomachico e carminativo dotati di proprietà coleriche.
Myristicae semen (noce moscata) stimolante, carminativo, eupeptico.
Origani herba contro il catarro gastrointestinale
Piperis albi fructus stimolante gastrointestinale
Rosmarini folium stimolante, tonico, emmenagogo; stimolante ed antispasmodico nelle gastralgie e dispepsie atoniche
Salviae folium stimolante, tonico, emmenagogo; carminativo; anticatarrale
Zingiberis rhizoma stimolante, carminativo, antidispeptico; anticatarrale
Aurum chloratum in omeopatia l’oro descrive una persona affetta da profonda malinconia o grave depressione, tediata dalla vita e che può avere tendenze suicide. Rallentamento e interruzione del polso, ipotonia, disturbi visivi con oscuramento della metà superiore del campo visivo. Palpitazioni, bradicardia, aritmia, ipotonia.
Composizione: 10ml di tintura madre (equivalente a 9,4g) contiene: Alpinia - Angelica - Carum - Centaurium - Cinchona - Cinnamomum - Cola - Coriandrum - Hypericum - Hyssopus - Juniperus - Lavandula - Melissa - Myristica - Origanum majorana - Origanum - Peucedanum - Pimpinella - Piper cubeba - Piper nigrum immatur. - Piper nigrum matur. - Rosmarinus - Salvia - Zingiber - Aurum chloratum – tintura madre spagirica secondo Bernus 56e. Si producono 10 g di tintura madre spagirica secondo Bernus 56e con: Alpinia officinarum 0,05g, Angelica archangelica, rad. sicc. 0,1g, Carum carvi 0,02g, Centaurium erytraea, herb. sicc. 0,04g, Cinchona pubescens 0,01g, Cinnamomum verum 0,02g, Cola 0,02g, Coriandrum sativum, fruct. 0,01g, Hypericum perforatum, Herb. sicc. 0,01g, Hyssopus officinalis, Herb. sicc. 0,02g, Juniperus communis e fruct. sicc. 0,05g, Lavandula angustifolia e flor. sicc. 0,05g, Melissa officinalis, Fol. sicc. 0,15g, Myristica fragrans 0,02g, Origanum majorana, Herb. sicc. 0,05g, Origanum vulgare, Herb. sicc. 0,01g, Peucedanum ostruthium, Rhiz. sicc. 0,1g, Pimpinella anisum, Fruct. 0,02g, Piper cubeba, Fruct. sicc. 0,02g, Piper nigrum, Fruct. immatur. sicc. 0,01g, Piper nigrum, Fruct. matur. sicc. 0,01g, Rosmarinus officinalis 0,1g, Salvia officinalis, Fol. sicc. 0,1g, Zingiber officinale 0,02g, Aurum chloratum Dil. D2 0,001g. 1ml corrisponde a 23 gocce.
Posologia: Da 5 a 10 gocce 2 – 4 volte a