Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
SOLUNAT 3 BIOTEKNA
- Disponibilità: Out Of Stock
- Marca: BioTekna Prodotti Alchimia e spagirica
- Codice Prodotto: SOLUNAT 3 BIOTEKNA
- Prodotto visto: 1435
-
24,80€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
SOLUNAT 3 BIOTEKNA
SOLUNAT 3 BIOTEKNA INDICAZIONI GENERALI:
POTENZIAMENTO DELLE DIFESE IMMUNITARIE
INFEZIONI
ANTINFIAMMATORIO
INFLUENZA
La generale azione antinfiammatoria è mediata dal ferro e sorretta dall’effetto altrettanto inibitorio dell’infiammazione del nitrato di sodio, la cui azione è diretta alle mucose. La silicea favorisce la seconda fase antinfiammatoria, attivando la fagocitosi e l’attività del mesenchima. Attraverso l’essudazione, causata dall’aumento della temperatura, elimina tossine e induce alla regolarizzazione del terreno. Per queste sue proprietà il Solunat N.3 costituisce il supporto di un gran numero di terapie causali specifiche.
Composizione: 10 g di miscela (equivalenti a 10,2 ml) contiene: Distillato di antimonio spagirico B - Distillato di antimonio spagirico A - Acidum silicicum – Kalium stibyltartaricum - miscela spagirica secondo Bernus 56g 10g. 10 g di miscela spagirica secondo Bernus 56 g sono prodotti con: Distillato di antimonio spagirico B secondo Bernus 1,25 g, distillato di antimonio spagirico A secondo Bernus 0,5 g, Acidum silicicum Dil. D6 0,02 g, Kalium stibyltartaricum Dil. D3 (Lsg. D2 con acqua purificata) 1,0 g, Aqua purificata 7,23 g. 1 ml corrisponde a 20 gocce.
La miscela spagirica contiene:
Soluzione di tartaro D3
Soluzione di silice D6
Distillato di antimonio spagirico A secondo Bernus mediante solfuro di antimonio (III) e nitrato di sodio in acqua purificata
Distillato di antimonio spagirico B secondo Bernus tramite solfuro di antimonio (III) in etanolo 96%.
Acqua purificata
Caratteristiche dei componenti:
Silicea colloidale svolge un’azione stimolante del mesenchima e sulle funzioni immunologiche. Aumenta la fagocitosi e la temperatura corporea, innescando un processo di essudazione che libera all’esterno la materia tossica (infiammazione) precedentemente mobilitata. Ha un rapporto diretto organoterapico con la pelle; eczemi, acne, ferite con processo difficile di guarigione.
Stibium sulfurarum nigrum nelle infiammazioni della cute; mucose del sistema bronchiale e digerente.
Tartarus stibiatus malattie epidemiche con stati febbrili. Infiammazione delle mucose con emorragie, reumatismi articolari.
Posologia:
Nello stadio iniziale di infezione acuta con febbre alta 10 gocce ogni due ore in un po’ di thè caldo. Successivamente passare a 10-20 gocce 2-3 volte al giorno.