Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Vanda TOVA 60 capsule ImmunoVanda
- Disponibilità: Out Of Stock
- Marca: VANDA OMEOPATICI
- Codice Prodotto: Vanda-Cure TOVA 60 pills ImmunoVanda
- Prodotto visto: 11776
-
142,00€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Vanda TOVA 60 capsule ImmunoVanda
Vanda TOVA 60 Capsule ImmunoVanda Infezioni da Toxoplasma da fatica cronica
Immunoregolatore prescritto nella terapia delle infezioni sostenute da Toxoplasma gondii.
Composizione: TNF-alfa 23CH; RNA7CH; DNA7CH ; IL-17 CH; IL-2 7CH; IFN-gamma.+ TNF ALFA 7CH
Eccipienti: 1% V/M lattosio q.s.
Forma farmaceutica: TOVA 60 capsule contenenti globuli.
Indicazioni:
Immunoregolatore coadiuvante nella terapia delle infezioni sostenute da Toxoplasma gondii.
Posologia:
1 capsula al giorno preferibilmente la mattina a digiuno da assumere fino a remissione dei sintomi.
Interazioni farmacologiche: TOVA può essere assunto in concomitanza con altre terapie.
Materia medica immuno-omeo-farmacologica.
-DNA. Acido desossiribonucleico, sostanza di base del nucleo, formata da due catene di mononucleotidi avvolti a doppia elica ciascuna delle quali è composta da desossiriboso, fosfato e da una delle quattro basi azotate: adenina, timina, guanina, citosina (A,T,G,C). Il DNA presiede alla conservazione, trasmissione ed espressione dei caratteri ereditari, costituendo il materiale genico di tutte le cellule ad esclusione dei virus, in cui il materiale genico è costituito da RNA.
In immunoterapia omeopatica opera in similitudine biologica pertanto DNA in diluizione infinitesimale promuove la riparazione di sequenze di DNA ponderali danneggiate o alterate.
Inoltre DNA in diluizione-dimizzata stimola la produzione di interferone cooperativamente all’acido ribonucleico.
Estratti cellulari di DNA e RNA provenienti da tessuti ed organi animali giovani sono utilizzati in omeopatia nella terapia delle malattie croniche compresi i tumori ( Jenaer 1978,1988,1993; Meyer, 1993).
M. Jenaer e B.Marichal, autori del Progetto Immujem, constatarono l’influenza positiva esercitata dalla somministrazione di DNA e RNA in diluizione omeopatica, su persone immunologicamente labili. DNA ed RNA diluiti e dinamizzati ristabilizzerebbero le sequenze di DNA-RNA ponderali destabilizzate.
DNA e RNA sono presenti con diluizioni diverse, allo scopo di stimolare (bassa diluizione) o inibire (alta diluizione) l’attività biologica del DNA o RNA umano, nella maggior parte delle formule di immunoterapici omeopatici.
Azione principale del DNA e RNA diluiti e dinamizzati: Restaurare il sistema immunitario danneggiato e alterato (efetto immunorestauratore); Effetto antioncogeno ; Ridurre effetti collaterali di terapie classiche (chemioterapie e radioterapie)
-RNA. Acido ribonucleico. E’un acido nucleico componente delle proteine nucleari formato dalla polimerizzazione di numerosi nucleotidi, ciascuno composto da d-riboso, fosfato e da una delle quattro basi azotate:adenina, uridina, guanina, citosina (A,U,G,C) come il DNA ma con l’uridina al posto della timina. In base alla funzione, si distinguono vari tipi di acido ribonucleico. I tipi principali sono tre, e vengono indicati come RNA messaggero, RNA ribosomiale, RNA transfer. Queste forme di RNA sono implicate nel processo di trascrizione dell’informazione contenuta nel DNA e nel trasporto di questa nel citoplasma, ove dirigono la biosintesi delle proteine codificate.
RNA diluito e dinamizzato in similitudine biologica indurrebbe la formazione di interferoni e IL-2, l’attivazione dei monociti e della fagocitosi (bassa diluizione).
In bassa diluizione possiede inoltre un effetto antitumorale evidenziato in sistemi sperimentali in vivo ed in vitro ( Hubbell 1985 e 1992, Lacour 1984, Brodsky 1985). Tale effetto è legato sia alla capacità dei dsRNA (RNA a doppia elica) di indurre la produzione di interferone sia ad una azione immunostimolante antineoplastica interferone-indipendente che ad un’azione citostatica diretta (Hubbel, 1990).
In alta diluizione ha un effetto frenante-inibente a livello del sistema immunitario, impiego giustificato nelle malattie autoimmuni
-Interleuchina- 1 (IL-1). Citochina prodotta principalmente da macrofagi, monociti e alcuni linfociti B attivati dalla presenza di patogeni e dalla stimolazione di altre citochine (IL-2,Interferoni, TNF,CSF). La sua azione si esplica attraverso la stimolazione dei linfociti TCD4 con conseguente amplificazione della risposta immune ed aumento della resistenza alle infezioni. La sua produzione è inibita da: IL-4, Pg2-E2, istamina, ipertemia, corticosteroidi. IL-1 promuove la produzione epatica di PCR, stimola i centri ipotalamici della termoregolazione ed in parte è responsabile delle manifestazioni algogene reumatiche delle fasi acute febbrili. Stimola l’ematopoiesi sia direttamente a livello midollare sia attraverso induzione della sintesi di CSF (Colony-Stimulating-Factors).
In immunoterapia omeopatica trova impiego, operando in similitudine biologica, a seconda della necessità di ottenere un potenziamento (bassa diluizione) o un freno (alta diluizione) delle attività fisiologicamente svolte.
-Interleuchina- 2 (IL-2). Citochina prodotta dai linfociti T attivati dall’antigene, che agisce in maniera autocrina stimolando la crescita dei linfociti T, e al tempo stesso, potenzia la morte apoptotica di cellule T attivate da antigeni. IL-2 è pertanto necessaria sia per le risposte mediate dai linfociti T che per la loro regolazione. IL-2 stimola la proliferazione e le funzioni effettrici dei Natural Killer e dei linfociti B.
In immunoterapia omeopatica è utilizzata in alta diluizione al fine di ridurre l’azione della IL-2 fisiologica nel corpo trovando impiego razionale soprattutto nelle patologie autoimmunitarie ( azione frenante). In bassa diluizione, invece, stimola l’attività delle cellule citotossiche Natural Killer Linfociti T senza perdere di vista il ruolo di fattore di crescita dei linfociti, aumentando di conseguenza il potere di difesa in generale e antineoplastico in particolare
-IFN-gamma. Citochina secreta da linfociti TCD4 e TCD8 e dai Natural Killer attivati che a loro volta producono IL-1 e IFN-gamma. Stimola inoltre la fagocitosi da parte dei monociti e la sintesi dei fattori C3 e C4 del complemento. E’ pertanto presente sia nelle risposte immunitarie cellulo-mediate acquisite che nelle risposte innate. Inibisce la produzione di prostaglandine che hanno proprietà immunosoppressive e, per azione antagonista al G.CSF, inibisce la crescita delle cellule mieloidi sia sane che leucemiche. Inibisce inoltre la replicazione virale e determina un incremento della espressione degli antigeni HLA sulla superficie cellulare.
In ambito immunoterapico omeopatico è utilizzato in bassa diluizione con risultante inibizione della replicazione virale e incremento dell’espressione degli antigeni HLA sulla superficie cellulare. Sempre in bassa diluizione promuove l’attivazione dei macrofagi che secernono TNF-alfa con conseguente attività citotossica sulle cellule neoplastiche.
IFN-gamma in associazione a TNF alfa, entrambi utilizzati in bassa diluizione, possiedono un’azione sinergica potenziata antineoplastica e antivirale.
-TNF alfa. Tumor necrosis factor. Citochina prodotta dai macrofagi attivati dall’IFN gamma. E’ il mediatore della citotossicità dei macrofagi che sono stimolati dall’IFN gamma, dall’IL1 e dal TNF alfa (doppio meccanismo di attivazione). E’ pirogeno come l’IL1. Causa accelerazione dell’assorbimento osseo, diminuzione della sintesi del collagene, degradazione della cartilagine. E’ citotossico per le cellule maligne e crea CID nei tumori. Provoca rigetto tumorale anche con l’aumento della espressione delle molecole HLA che induce una risposta immunitaria specifica contro il tumore. Manifesta azione antivirale.
L’uso in diluizione infinitesimale rende possibile sia la conservazione dell’effetto citotossico diretto sulle cellule neoplastiche, sia l’aumento di trascrizione genetica indotta dall’IFN gamma a livello dei geni degli antigeni HLA di 1 e 2 classe.
TNF-alfa e IFN-gamma somministrati in associazione ed in bassa diluizione (azione di stimolo) manifestano una sinergica e potenziata azione antineoplastica
Farmaco Omeopatico | |
Farmaci Omeopatici | Vanda Omeopatici, azienda Farmaceutica nel campo della Omeopatia, della Microimmunoterapia e della Medicina Integrata. Acquista i prodotti Vanda in Farma Point, Consegna in tutta Italia ed Europa |